Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Domeniche della Salute", al via la II edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Domeniche della Salute", al via la II edizione

Inserito da Ufficio Stampa - Lello Pisapia (admin), venerdì 30 settembre 2011 00:00:00

Al via la seconda edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e con il supporto della sede cavese della Croce Rossa Italiana.

“Le Domeniche della Salute” sono state presentate ieri mattina, giovedì 29 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Luigi Napoli, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni e Consigliere provinciale; Alfonso Prisco, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni; Luigi Della Monica, Socio rotariano e Referente del progetto “Le Domeniche della Salute”. Presenti tra gli altri l’Assessore Mario Pannullo ed il Consigliere comunale Michele Mazzeo.

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, torna nel mese di ottobre l’appuntamento promosso dal Rotary Club metelliano, sempre sensibile alle tematiche sociali, nell’ottica di una vasta campagna di prevenzione delle patologie più diffuse. Ormai è sancito dalla letteratura medica mondiale che la prevenzione rappresenta una garanzia per la salute. Infatti, la diagnosi precoce di una malattia il più delle volte porta alla risoluzione della stessa, con risultati prognostici spesso positivi e definitivi. E’ questo uno dei motivi principali per cui il Rotary Club di Cava de’ Tirreni ha promosso la seconda edizione de “Le Domeniche della Salute”.

Saranno i locali del Seminario Diocesano, sito in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) a Cava de’ Tirreni, ad ospitare in quattro delle cinque domeniche di ottobre le programmate attività gratuite di diagnostica, screening ed informazioni mediche a beneficio della popolazione. Noti ed apprezzati specialisti metteranno le loro competenze e professionalità a disposizione dei cittadini per visite, consigli ed approfondimenti su patologie molto diffuse. Con un occhio di riguardo all’età infantile ed a quella adolescenziale, alle quali saranno dedicati tre dei quattro appuntamenti in programma.

Il 2, il 9, il 23 ed il 30 ottobre le date fissate nel calendario dell’iniziativa. Si parte domenica 2 ottobre con lo “Screening della scoliosi nell’infanzia”, curato dal Prof. Carlo Marmo, Docente presso la Facoltà di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Napoli. Si proseguirà domenica 9 ottobre con lo “Screening della carie e della maleocclusione (dai 6 a 15 anni)”, tenuto dal Dr. Gaetano Galdi, Specialista in Odontoiatria.

Nuova tappa dell’iniziativa domenica 23 ottobre con lo “Screening dell’obesità infantile”, a cura della Dr.ssa Elisa D’Angelo, Dirigente dell’Unità di Pediatria presso l’Ospedale di Cava de’ Tirreni. Appuntamento finale domenica 30 ottobre con lo “Screening dei tumori della pelle”, effettuato dal Dr. Francesco Musumeci, Dirigente di Dermatologia e Oncologia Cutanea presso l’Ospedale di Battipaglia.

Tutte le visite saranno gratuite, così come gli eventuali successivi controlli la cui necessità dovesse emergere dagli screening effettuati. E ciò grazie all’ulteriore collaborazione dei medici impegnati nelle varie tappe, come sottolineato dal Dott. Luigi Della Monica, referente rotariano del progetto.

«E’ l’ennesima importante iniziativa del Rotary Club - ha affermato il Vicesindaco Luigi Napoli - sempre impegnato sul territorio e per il territorio. L’attenzione dedicata in particolare all’età infantile si sposa perfettamente con il progetto dell’Amministrazione comunale relativo alla realizzazione di un nuovo ospedale, nel quale i fulcri dell’“offerta sanitaria” saranno appunto i bambini e le donne».

«Rivolgo un grandissimo ringraziamento - ha dichiarato il Presidente Alfonso Prisco - ai vari medici coinvolti in questa iniziativa, che sacrificheranno parte del loro tempo per la prevenzione ed il bene della popolazione. Aderendo a tale progetto, hanno interpretato al meglio lo spirito tipico del Rotary, che è quello di “servire al di sopra di ogni interesse personale”. Ed un sentito grazie va anche a tutti coloro, tra soci rotariani, volontari della Croce Rossa Italiana e responsabili del Seminario Diocesano, che offriranno a vario titolo il loro contributo».

“Le Domeniche della Salute”, ma non solo. Il Rotary Club è sempre protagonista sul territorio metelliano con una serie di interessanti iniziative di carattere sociale e culturale. Prossima, ad esempio, la pubblicazione di un volume di grande pregio e prestigio, “Lady Cava in cartolina” - Un secolo di immagini, curato dal Presidente Alfonso Prisco. L’opera conterrà oltre 400 cartoline comprese tra la fine dell’800 e gli anni ’60, suddivise in tre capitoli: il Borgo, Ville ed Alberghi, la Badia. Con l’aggiunta di una parte iniziale di “cartoline speciali”. Il progetto continuerà con la pubblicazione di altre due volumi.

Ed ancora, in occasione del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità, il sodalizio presieduto da Alfonso Prisco offrirà ai soci dei Rotary Club del Distretto 2100 la possibilità di trascorrere un’intera giornata a Cava de’ Tirreni, visitando la stessa Abbazia Benedettina, il Palazzo di Città, il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio ed il Borgo porticato. Una “full immersion” tra storia, arte e cultura destinata a promuovere magistralmente le bellezze, le tradizioni e l’ospitalità cavesi.

Sono queste, unitamente a “Le Domeniche della Salute”, solo le prime iniziative messe in campo dal nuovo Presidente Alfonso Prisco, insediatosi nello scorso mese di luglio dopo il tradizionale scambio di consegne con il “predecessore” Santolo Di Palma. E già sono in cantiere nuovi appuntamenti ed eventi sul territorio ispirati allo “spirito di servizio” tipicamente rotariano.

IL PROGRAMMA

- Domenica 2 ottobre (ore 9.00-13.00)
“Screening della scoliosi nell’infanzia”: Prof. Carlo Marmo, Professore a contratto presso la Facoltà di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Napoli

- Domenica 9 ottobre (ore 9.00-13.00)
“Screening della carie e della maleocclusione (dai 6 ai 15 anni)”: Dr. Gaetano Galdi, Specialista in Odontoiatria

- Domenica 23 ottobre (ore 9.00-13.00)
“Screening dell’obesità infantile”: Dr.ssa Elisa D’Angelo, Dirigente dell’Unità Operativa di Pediatria presso l’Ospedale di Cava de’ Tirreni

- Domenica 30 ottobre (ore 9.00-13.00)
“Screening dei tumori della pelle”: Dr. Francesco Musumeci, Dirigente dell’Unità Operativa di Dermatologia e Oncologia Cutanea presso l’Ospedale di Battipaglia

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni, tel. 089.443720 - 089.465581 - 348.8034189 - 333.3416278

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Alfonso Prisco e Luigi Napoli Alfonso Prisco e Luigi Napoli
Alfonso Prisco Alfonso Prisco
Luigi Napoli Luigi Napoli
Luigi Della Monica Luigi Della Monica

rank: 10144100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...