Tu sei qui: Cronaca"Le decisioni di fine vita", il nuovo libro di Giuseppe Battimelli
Inserito da (admin), venerdì 14 gennaio 2011 00:00:00
Domani, sabato 15 gennaio, alle ore 19.00, presso la sala convegni del Palazzo Episcopale di Cava de’ Tirreni in Piazza Duomo, avverrà la presentazione del libro del dott. Giuseppe Battimelli, medico esperto in bioetica e Consigliere Nazionale dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), dal titolo “Le decisioni di fine vita” - Tra il principio di autonomia della persona e il principio di indisponibilità della vita.
Questa pubblicazione esce quando sembra in dirittura d’arrivo in Parlamento la legge sul cosiddetto testamento biologico o, per meglio dire, sulle dichiarazioni anticipate di trattamento. Difatti nelle prossime settimane, dopo un lungo iter nelle Commissioni, il disegno di legge dovrebbe approdare alla Camera per la discussione e l’approvazione definitiva.
Il dott. Battimelli in questo lavoro, anche se fa riferimento al diritto ed alla legislazione, affronta la delicata materia dal punto di vista etico e bioetico, auspicando che si eviti ogni contrapposizione e strumentalizzazione ideologica, culturale oltre che politica, e sostenendo che la sacralità della vita può essere propugnata da uomini di fede e non credenti. Ne deriva un insegnamento per tutti, un insegnamento “laico”.
Il saggio presenta una prefazione di Mons. Mauro Cozzoli, insigne professore ordinario di Teologia Morale nella Pontificia Università Lateranense di Roma ed invitato nell’Accademia Alfonsiana, ed un commento dell’autorevole prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore della LUSPIO - Libera Università degli Studi S. Pio V - ed ordinario di Etica Sociale alla “Federico II” di Napoli.
La presentazione del libro sarà curata dai giornalisti Antonio De Caro, direttore di “Fermento”, mensile della Diocesi, e da Francesco Romanelli, corrispondente de “Il Mattino”. Interverrà Mons. Carlo Papa, assistente ecclesiastico dell’AMCI. Le conclusioni saranno affidate a Mons. Osvaldo Masullo, vicario generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Associazione Medici Cattolici Italiani - Sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...