Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Inserito da (admin), venerdì 12 agosto 2011 00:00:00

Gli appuntamenti de “Le Corti dell’Arte” tornano ad animare l’estate metelliana. Si terrà dal 17 al 29 agosto, a Cava de’ Tirreni, la 24esima edizione dello storico festival musicale organizzato dall’Accademia Jacopo Napoli, con la direzione artistica di Felice Cavaliere, ed ospitato in diverse locations del borgo medioevale della città.

Sarà la corte del Complesso conventuale di San Giovanni, al Corso Umberto 153, a fare da cornice all’atteso evento inaugurale (mercoledì 17 agosto, ore 21), che vedrà protagonisti il cantante e sassofonista Gian Luigi Carlone della Banda Osiris ed il pianista Luca Bonucci in “L’Outlet della Musica”, spettacolo in forma di concerto - scritto ed arrangiato dai due artisti - che alterna, rivisita e reinterpreta canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, in maniera informale e minimale.

Venerdì 19 agosto, nella suggestiva corte del Castello di Sant’Adiutore, le indimenticabili colonne sonore del cinema, della televisione e del musical italiano saranno interpretate dalla celebre tromba di Nello Salza, in formazione di quartetto con Vincenzo Romano (pianoforte), Gianfranco Romano (batteria) e Cristiano Argentino Storino (basso).

Martedì 23 agosto sarà la volta del pianista Michelangelo Carbonara, salernitano di nascita, vincitore di ben 17 premi in concorsi internazionali, che eseguirà brani di Scarlatti, Schubert, Chopin e Gershwin presso la corte del Complesso di San Giovanni.

Con “My dancing harp - Viaggio nella musica del mondo”, mercoledì 24 agosto, nel chiostro di San Filippo Neri, l’ensemble calabrese Incanti d’Arpe, diretto da Sara Sìmari, proporrà danze di diverse epoche ed origini geografiche, spaziando da brani evocatori dei paesaggi fiabeschi del nord Europa ai trascinanti suoni del Mediterraneo (ingresso libero).

Da non perdere anche il concerto del rinomato flautista Salvatore Lombardi, che insieme al Falaut Ensemble, giovedì 25 agosto presso il chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, suonerà musiche per flauto composte per lui da Enzo Avitabile. Per l’occasione sarà presente il grande cantante, compositore e polistrumentista partenopeo, che riceverà dall’Accademia Jacopo Napoli il Premio alla carriera intitolato alla memoria di Raffaele Senatore, compianto direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Seguirà domenica 28 agosto l’appuntamento con il Premio “Portico d’argento” (ingresso ad invito), che vedrà in competizione, nella corte di Palazzo Salsano, i giovani talenti selezionati dai docenti tra gli oltre 250 partecipanti ai Corsi internazionali di perfezionamento musicale, organizzati insieme al Festival.

Sarà dedicata all’opera buffa, ed ospitata nel chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, la serata conclusiva della kermesse, in programma lunedì 29 agosto. I cantanti solisti delle Corti dell’Arte, accompagnati al pianoforte da Giuseppe Garberoli, saranno in scena con arie e duetti tratti da opere buffe di Pergolesi, Paisiello, Donizetti e Rossini.

In cartellone anche due “concerti aperitivo”, tradizionali matinée domenicali che coinvolgono gli allievi delle masterclasses musicali. I due recitals, ad ingresso libero, si svolgeranno domenica 21 e domenica 28 agosto, alle ore 11.30, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città. Inoltre, una serie di esibizioni dei partecipanti ai Corsi saranno organizzate, ad ingresso libero, al MARTE Mediateca.

Dal 9 agosto, presso la Caffetteria San Fransao, in Piazza San Francesco a Cava de’ Tirreni, sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per i concerti del Festival, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Inizio concerti ore 21, ingresso dalle ore 20.40, posto unico 8 euro. Concerto del 24 agosto, concerti aperitivo (21 e 28 agosto) ed appuntamenti alla Mediateca: ingresso libero. Premio “Portico d’argento” (28 agosto): ingresso ad invito. Diretta radiofonica su RadioBase dei concerti del 17, del 19 e del 25 agosto.

Infoline: tel. 089.349878; web: www.jacoponapoli.it

Addetto stampa Teresa Rocciola

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Outlet della Musica - Carlone e Bonucci Outlet della Musica - Carlone e Bonucci

rank: 10033102

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...