Tu sei qui: CronacaLe case "colorate"... fanno acqua
Inserito da (admin), martedì 5 febbraio 2013 00:00:00
«Era preferibile rimanere nelle baracche, stavamo meglio. Lì, nei prefabbricati, i miei figli non si sono mai ammalati. Qui nelle case nuove le infiltrazioni d’acqua ci stanno uccidendo. Il Comune deve aiutarci». Non è una provocazione. E non è un grido d’aiuto isolato. Basta recarsi a Pregiato, dove vivono le 72 famiglie assegnatarie degli alloggi popolari, per capire che le case “nuove di zecca”, consegnate solo nella primavera scorsa, stanno diventando un “caso”. Una situazione quasi pirandelliana, se si pensa che i terremotati hanno atteso anche 30 anni per abbandonare le lamiere, i tetti di amianto ed avere un tetto degno di questo nome sulla testa.
Ma qual è il problema di tanto malumore tra le famiglie tutte? Le palazzine “colorate”, così ribattezzate per la facciata esterna dipinta in modo variegato, registrano infiltrazioni d’acqua: nei sottoscala, nelle scale, negli appartamenti. Ed ancora: i pianerottoli sono privi di finestroni. I termosifoni sono stati installati, ma l’acquisto delle caldaie è a discrezione delle famiglie. «Una caldaia costa intorno ai mille euro - spiega Filomena, marito disoccupato, madre di tre figli, uno con “problemi”, come li definisce lei stessa - Non ce lo possiamo permettere. Dormiamo con i cappotti e qualche coperta in più».
Ma è l’acqua il vero problema di questi alloggi. Si parte da alcuni sottoscala, allagati. E non bisogna attendere la pioggia per assistere alla formazione di mini vasche. Le mattonelle esterne ai vani delle fondamenta si staccano, in modo evidente. E si rischia di cadere. Una volta raggiunte gli alloggi basta guadare le pareti ed i mobili per capire che la muffa sta avendo la meglio. L’umidità la fa da padrona. E capita anche per i pavimenti che appaiono come appena lavati. Ma non è così.
Le donne si arrangiano e le più “fortunate” si affidano ai mariti abili nei lavori domestici. Ma sono opere quotidiane, perché il problema si ripropone. Tanto da spingere gli assegnatari a scrivere lettere di aiuto e protesta al Comune, invitando parallelamente i funzionari ad eseguire sopralluoghi. Ora lo “scandalo” potrebbe diventare un effetto boomerang per l’Amministrazione comunale, alle prese con la consegna, a breve, di altri 18 alloggi “gemelli”, attigui a quelli di Pregiato.
Frattanto, l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, durante lo scorso Consiglio comunale, ha evidenziato l’esecuzione non perfetta dei lavori, a Pregiato, ma anche in località come Santa Maria del Rovo e Passiano, tanto da richiederne i danni alla ditta esecutrice dell’opera. Il tutto ora è focalizzato sulle cause delle infiltrazioni: i materiali usati ed il metodo di inserimento di alcuni pannelli sembrano gli indiziati maggiori.
Rosa Coppola
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...