Tu sei qui: Cronaca"Le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato"
Inserito da Ufficio Stampa Domenico Gramazio (admin), giovedì 8 aprile 2010 00:00:00
“Operare per il bene dei lavoratori a volte diventa difficile perché le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato”. Il giorno dopo il summit in Confindustria tra la proprietà di Cavamarket e le associazioni dei lavoratori non si placano le polemiche sulla crisi che ha investito il gruppo del patron Antonio Della Monica.
Ed a puntare il dito sugli imprenditori del settore è il responsabile dell’Agro nocerino-sarnese della Cisl, Antonio De Michelo, che senza mezze misure parla di "provvedimenti bulgari", facendo una seria autocritica anche nei confronti dei sindacati. “Adesso la politica locale si è accorta che la crisi esiste davvero. Consumi, commercio, lavoro: è tutto al collasso già da tempo e non riusciamo a venirne fuori perché in queste vicende c’è troppo provincialismo”.
Un De Michelo duro, che non risparmia critiche a nessuno: “Gli imprenditori vedono nei sindacati un pericolo per il loro business e per questo impediscono ai loro dipendenti di effettuare la delega. Se non si accettano le condizioni contrattuali dell’azienda e si ricorre all’aiuto dei sindacati, si rischia il posto di lavoro. Tutto questo è inaccettabile. Altro che intervento del prefetto, qui serve un serio piano di riassetto nazionale del settore, altrimenti non si va da nessuna parte e corriamo il rischio che queste vertenze diventino semplici atti notarili”.
Sul caso Cavamarket il sindacalista cislino continua a sostenere la tesi sposata anche nella vertenza Alvi: “I supermercati vengono aperti con troppa facilità. Ma ora servono alleanze strategiche, con l’impegno di nuove risorse finanziarie ed economiche, che con nuovi assetti organizzativi possano aiutare a trovare una via d’uscita a questo momento di empasse”.
Infine, De Michelo conclude puntando il dito proprio sui sindacati: “C’è un limite anche nel nostro lavoro. Risolviamo i problemi della quotidianità, ma siamo incapaci di vedere oltre ed evitare tracolli come quelli che stiamo vivendo. Pensiamo troppo al presente, perché siamo legati in modo indissolubile alle iscrizioni dei lavoratori, mentre servirebbe una riflessione più ampia della nostra attività, visto che il mondo del lavoro attualmente è cambiato radicalmente rispetto a quello di un decennio fa”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743106
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...