Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLavoro e sanità, "agitato" Consiglio comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lavoro e sanità, "agitato" Consiglio comunale

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 28 ottobre 2010 00:00:00

È stato un Consiglio comunale piuttosto “caldo” quello di ieri pomeriggio a Palazzo di Città. Sanità, lavoro e scuola le tre problematiche principali affrontate in una “animata” Aula Consiliare, affollata da numerosi cittadini accorsi per protestare con tanto di striscioni. “Uniti nella lotta per scuola e sanità” recitava, infatti, uno slogan firmato dagli studenti del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava, prontamente rimosso dai Vigili Urbani intervenuti per ristabilire la calma nella sala.

Quella della sanità è stata una delle questioni più scottanti. Il sindaco Marco Galdi ha riferito dell’incontro con il manager dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Attilio Bianchi, e della possibilità, ormai quasi concreta, dell’accorpamento integrale del nosocomio metelliano con quello di Salerno.

Sull’argomento già nei giorni scorsi si era registrato l’intervento del comitato “Curiamo l’Ospedale”, che tramite una nota stampa aveva richiesto sia un Consiglio monotematico straordinario alla presenza del subcommissario De Simone che le dimissioni del primo cittadino nel caso di mancato rispetto delle promesse. Ed a tal proposito il sindaco Galdi ha voluto ribadire tutto il suo impegno nella lotta per la tutela del diritto alla salute di tutti i cavesi.

La “questione lavoro” ha rappresentato l’altro argomento di maggiore discussione, con “Villa Alba” e “Cavamarket” tra le vicende più dibattute. Sull’allarme paventato dai sindacati circa le procedure di mobilità indirizzate a 150 dipendenti della Silba, la società che gestisce il centro riabilitativo di Cava de’ Tirreni, e sulla sorte dei dipendenti della To e della Lc, le società che si occupano rispettivamente dei trasporti e della logistica di Cavamarket, è intervenuto l'ex sindaco Luigi Gravagnuolo.

Il capogruppo di Città Nuova ha richiesto la convocazione di una Commissione consiliare per la difesa della struttura riabilitativa cittadina e di un tavolo anticrisi per discutere del destino dei lavoratori coinvolti dal crac finanziario dell’ex patron Della Monica. Il primo cittadino Galdi, dal canto suo, ha sottolineato lo sforzo profuso presso gli organi competenti allo scopo di assicurare il giusto “trattamento” agli utenti di Villa Alba, mentre per quanto riguarda Cavamarket ha confermato la convocazione dell’unità di crisi.

Sul caso scuola, invece, il sindaco ha annunciato che nei prossimi giorni si recherà personalmente presso i diversi istituti scolastici “occupati” dagli studenti per protestare contro la riforma Gelmini ed i tagli della Finanziaria proposti dal ministro Tremonti.

Infine, un altro “particolare” punto dell’assise comunale di ieri è consistito nell’ulteriore “segno di distensione” tra il consigliere d’opposizione Luigi Gravagnuolo ed il Presidente del Consiglio, Antonio Barbuti, il quale ha reiterato le sue scuse e ribadito che non prenderà parte, di comune accordo con il dott. Allocca, come parte civile al processo avviato nei confronti del capogruppo di Città Nuova per i fatti risalenti al maggio del 2008, allorquando l’allora primo cittadino Gravagnuolo, secondo l’accusa, avrebbe esercitato pressioni sull’assessore Napoleone Cioffi (tra i fautori della candidatura a revisore di Allocca) e sullo stesso ex revisore dei conti al fine di farlo recedere dall’emissione del parere circa le modalità operative della “Cava Patrimonio srl”.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10073103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...