Tu sei qui: CronacaLavori sottovia, la posizione dell'Amministrazione
Inserito da (admin), venerdì 8 ottobre 2010 00:00:00
Lavori al sottovia veicolare: dopo la diffida dell’associazione Italia Nostra e le notizie riportate dagli organi di stampa, intervengono il sindaco Marco Galdi e l’ing. Luca Caselli, dirigente del Settore Urbanistica, per chiarire la posizione in merito dell’Amministrazione comunale e, soprattutto, la situazione e le prospettive di tali lavori, con riferimento anche alla controversia in atto con la Sovrintendenza. Ecco la nota a firma di Galdi e Caselli:
«Ho avuto modo di leggere alcuni articoli di giornali, nei quali viene riportato, anche a caratteri cubitali, che si stiano realizzando lavori abusivi o in aree interessate da provvedimenti giudiziari - dichiara il primo cittadino Marco Galdi - Occorre, quindi, precisare che i lavori in corso sono debitamente autorizzati e non sono gravati da provvedimento alcuno, in quanto non riguardano le così dette “rampe”, per le quali vi è ancora da perfezionare l’inserimento paesaggistico delle stesse con la Sovrintendenza ai Beni Ambientali. I lavori che si stanno realizzando, dunque, in questi mesi, non sono in contrasto con nessuna Ordinanza, né del T.A.R, né del Consiglio di Stato, atti amministrativi che riguardano un’area di cantiere limitrofa ai lavori, ma non oggetto dei lavori in corso».
L’ing. Luca Caselli, dirigente del Settore Urbanistica e responsabile dei lavori del Sottovia, spiega i prossimi passi in programma: «Terminata questa fase di lavorazione, intendiamo consentire ai cittadini di via Caliri ed a tutti quelli provenienti dalle frazioni di poter usufruire di una viabilità alternativa per poter raggiungere la SS. 18 (“rampe” escluse), anche per poter continuare a chiudere al transito via Caliri, per realizzare l’intero impalcato».
Intanto, massima disponibilità ed apertura a chiudere la querelle con la Sovrintendenza. «Riteniamo opportuno - conclude così il sindaco - che, prima comunque dell’apertura provvisoria al traffico di un primo lotto del sottovia ed in considerazione della fase di riprogettazione della sistemazione superficiale dell’intera opera, l’equivoco relativo all’area di cantiere riguardante le cosiddette “rampe”, sorto con la Sovrintendenza, vada del tutto risolto, nella più ampia soddisfazione dell’Amministrazione e soprattutto dell’Ente preposto alla tutela del vincolo, con il quale si ha intenzione di concordare ogni azione futura».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...