Tu sei qui: CronacaLavori Piazza Abbro e capolinea del Cstp, disagi e polemiche
Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2015 00:00:00
La riapertura del cantiere per il completamento dei lavori di restyling di Piazza Abbro, dopo circa 8 mesi di stop a causa del rinvenimento di cunicoli risalenti al secondo conflitto mondiale, com’era prevedibile ha riacceso le polemiche. A subire i disagi maggiori sono i commercianti della zona, i quali lamentano lo spostamento del capolinea del Cstp in una zona non proprio centralissima e la riduzione dei posti auto, in virtù del doppio senso di circolazione su viale Crispi e via Garzia.
Ieri pomeriggio, martedì 10 marzo, i rappresentanti della Confesercenti, Aldo Trezza ed Antonello Ruopolo, hanno incontrato a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi per cercare di trovare una soluzione per venire incontro ai commercianti. Gli esercenti avrebbero preferito che il capolinea del Cstp fosse allocato in un’area del trincerone più vicina al centro cittadino ed hanno chiesto al sindaco il potenziamento della segnaletica per coloro che devono raggiungere via Cuomo, cosa che sarà fatta nelle prossime ore.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Vincenzo Servalli: «Capolinea Cstp sul Trincerone: scelta sbagliata e pericolosa»
«È sempre più nota l’approssimazione con la quale l’Amministrazione Galdi mette in campo i suoi interventi»: il candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, condanna l’operato dell’Amministrazione Galdi, alla luce della ripresa dei lavori in Piazza Abbro e del concomitante spostamento del capolinea del Cstp nella zona sud della città.
«L’ultimo esempio di “negligenza organizzativa” ci è dato dalla “felice” idea di spostare il capolinea del Cstp sul trincerone. Una scelta che poteva starci anche bene, ma se solo si fosse adoperata per garantire la massima sicurezza ai pendolari, che già vivono la situazione del trasferimento con grandi difficoltà. Su tutte, la notevole distanza tra il capolinea e le scuole del centro».
«È grave la superficialità con la quale il sindaco Galdi assume alcune decisioni. Non si possono riavviare i lavori in Piazza Abbro, per i quali c’è stato un lungo stop, e creare disagi non solo ai commercianti del posto, ma anche ai pendolari, che, oltre ad allungarsi molto rispetto al capolinea di viale Crispi, non hanno neanche la possibilità di poter vivere un’attesa dignitosa e sicura. L’attraversamento per raggiungere i bus è già di per sé pericoloso su di una strada dove non si rispettano i limiti di velocità. A questo pericolo si aggiunge l’assenza di pensiline e di bagni pubblici».
Candidato Sindaco Pd, Vincenzo Servalli
Capolinea Cstp, la nota dell’assessore Vincenzo Lamberti
In seguito al trasferimento provvisorio del capolinea del CSTP dal viale Crispi al Trincerone 3, l’Assessore alla Sicurezza e Polizia locale, Vincenzo Lamberti, precisa quanto segue:
«Dopo circa un anno dalla sospensione dei lavori di riqualificazione di Piazza Abbro per motivi ben noti ed a causa di notevoli ritardi non direttamente ed esclusivamente imputabili all’ente Comune, finalmente, giovedì 5 marzo scorso, si è sbloccata la problematica, per cui si è reso necessario trasferire il capolinea del CSTP per consentire l’avvio dei lavori e l’istituzione del doppio senso di marcia su viale Crispi e su via M. Garzia. Come da impegno assunto dall’Amministrazione comunale già alcune settimane fa, abbiamo provveduto ad assicurare un locale e dei servizi igienici per gli autisti ed anche per gli utenti che ne avessero necessità. Il locale, sito presso l’ex Mattatoio comunale, è a pochissimi metri dal capolinea provvisorio del CSTP ed è disponibile fin da ieri, martedì 10 marzo, unitamente ai servizi igienici.
Inoltre, l’area del Trincerone 3, sulla quale dall’altro ieri sostano i pullman, oltre ad essere stata delimitata, sarà ulteriormente messa in sicurezza con degli accorgimenti e dei dispositivi necessari. Ci scusiamo con il personale del CSTP e con gli utenti del servizio per i disagi ascrivibili ai primi giorni delle modifiche apportate, con l’impegno sin da ora di porre in essere tutte le azioni necessarie al fine di migliorare il servizio dal punto di vista dei percorsi e dei tempi di percorrenza».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...