Tu sei qui: CronacaLavori per "Borgo in luce", Unimpresa lancia l'allarme
Inserito da (admin), lunedì 15 ottobre 2012 00:00:00
Il Comune ha intenzione di far iniziare a novembre i lavori per la pubblica illuminazione dei portici (secondo lotto “Borgo in luce”). Scelta nefasta per il commercio al dettaglio, che vedrebbe crollare le vendite delle botteghe del centro storico. È la conclusione dello studio effettuato da “Unimpresa Cava”.
In sintesi, il ragionamento è questo: le vendite natalizie, che rappresentano tipicamente il 18,5% delle vendite annuali del commercio al dettaglio, si concentrano nelle ultime due settimane di novembre e nel mese di dicembre. Sei settimane che per alcune attività significano fino al 60% del fatturato di un anno. Il periodo natalizio rappresenta, infatti, un momento cruciale per i commercianti per incrementare il proprio giro d’affari, soprattutto al termine di un anno difficile come il 2012. L’enorme cantiere ideato dal Comune coinvolgerebbe il Corso Umberto, il porticato e perfino gli interni dei negozi, giacché il Comune ha emanato delle prescrizioni che riguardano anche l’interno degli esercizi commerciali, notificate proprio in questi giorni ai titolari.
In queste condizioni, sulla scorta dei dati raccolti in occasioni analoghe, si avrebbero cali delle vendite che vanno da un minimo del 10% ad un massimo del 30% dell’intero fatturato annuale. Percentuali destinate a crescere se avremo un inverno particolarmente piovoso, che coprirà i portici con una fanghiglia che allontanerebbe anche i più fedeli clienti del Borgo. Un’autentica mazzata, che potrebbe significare la chiusura di numerosi esercizi. Crisi che si aggiunge a crisi. Infatti, mai come quest’anno si notano decine di locali sfitti, fino a qualche tempo fa contesi a suon di migliaia di euro di canone mensile. La considerazione fa il paio con quella di fonte “Camera di Commercio” e lanciata nei giorni scorsi dal Presidente provinciale di Unimpresa, Demetrio Cuzzola, proprio a Cava de’ Tirreni in occasione dell’inaugurazione della sede zonale: «Nel primo semestre 2012, in provincia di Salerno, la differenza tra imprese nate ed imprese cessate è stata negativa per circa 1000 unità».
I lavori del “Borgo in luce” possono essere tranquillamente iniziati anche dopo le festività natalizie, come dimostrato pure in occasione della vicenda per la cosiddetta scacchiera di piazza Abbro. Nel mese di giugno scorso dovevano iniziare i lavori perché altrimenti si sarebbero persi i finanziamenti, così dicevano al Comune. Il mio intervento, in sinergia con il Comitato No Scacchiera, ha indotto l’Amministrazione comunale ad annullare la gara, rifare il progetto e nessuno più parla di perdita dei finanziamenti. I lavori si possono fare anche l’anno prossimo, perché l’importante è averne affidato l’appalto, ai fini dell’impegno e del finanziamento: questo è quello che prevede la legge.
La disattenzione dimostrata dalle Amministrazioni comunali nei confronti del commercio al dettaglio (con assessori dimissionati prima di riuscire a memorizzare la porta della loro stanza) tradisce la scarsa o nulla comprensione dell’importanza che il settore ha nell’economia cittadina, alla quale contribuisce in modo significativo con migliaia di addetti e fatturati consistenti (il “commercio al dettaglio” contribuisce al PIL con il 20% circa). Il commercio al dettaglio viene considerato dagli economisti uno dei principali indicatori dei trend economici ed i risultati di questo Natale avranno un ruolo fondamentale nello stimolare la crescita del comparto ed aiutare la ripresa economica di Cava de’ Tirreni.
Il responsabile di Unimpresa per Cava de’ Tirreni, Mario Farano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...