Tu sei qui: CronacaLavori incompleti e nuove opere, pioggia di fondi dalla Regione
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2015 00:00:00
Approvata dalla “Cabina di Regia” della Regione Campania la riprogrammazione dei fondi PIU Europa. Presenti alla riunione tenutasi ieri pomeriggio in Regione il Sindaco Vincenzo Servalli, l’Assessore Adolfo Salsano con delega al Bilancio, Programmazione economica e Fondi Europei, il Dirigente dei LL. PP., Luigi Collazzo, e la Referente del PIU Europa, dott.ssa Assunta Medolla, con il supporto dell’Ufficio PIU Europa.
Accolta in pieno la proposta di riprogrammazione, che consentirà il completamento di tutti i cantieri che risulteranno ancora non ultimati alla data del 31 dicembre. La proposta comprende, tra l’altro, il finanziamento di due nuovi interventi: la riqualificazione dell’intera area antistante il Complesso di San Giovanni, con l’abbattimento della palestra Parisi di via Nigro, e la riqualificazione dell’area esterna del Palaeventi, cosiddetto “palazzetto dello sport”.
Dei 26 milioni di euro di finanziamenti PIU Europa 2007/2013, al netto delle economie, di cui 15 milioni spesi entro il termine del 31 dicembre 2015:
- Risultano completati: l’arredo urbano di via Filangieri, il 2° lotto di “Borgo in luce”, le riqualificazioni del Parco Schwerte di via Veneto e di Piazza Amabile con l’ampliamento della zona pedonale del centro storico, gli interventi di miglioramento della viabilità e la ristrutturazione della palazzina che ospita il Commissariato di P.S.
- Non completati: ristrutturazione di Casa Apicella; 2° e 3° lotto di Villa Rende; recupero Complesso Monumentale di San Giovanni, recupero e rifunzionalizzazione di contenitori pubblici e parzialmente dismessi; parco urbano Corso Principe Amedeo; recupero funzionale dell’ex mercato di viale Crispi; sistemazione e riqualificazione traverse e Corso Umberto I; riqualificazione Piazza Bassi ai Pianesi; lavori di restauro e copertura Palazzo di Città ed ex Mattatoio; riqualificazione aree centro storico e limitrofe.
«Il rischio concreto era di non riuscire a terminare i cantieri rimasti aperti - spiega l’Assessore al Bilancio, Adolfo Salsano - Il traguardo raggiunto è frutto anche di un costante monitoraggio dell’avanzamento dei lavori e di tutte le procedure, con il coinvolgimento di tutti gli uffici comunali, tecnici e non. Un ringraziamento doveroso a tutto l’ufficio PIU Europa, che ha lavorato incessantemente per la rendicontazione e per la riprogrammazione che ci ha consentito di essere tra le prime 5 città medie campane ad aver completato la proposta di riprogrammazione».
Altro traguardo importante è la candidatura ai fondi Jessica dell’intervento di “Completamento del Palaeventi”.
«Sono particolarmente soddisfatto - afferma il Sindaco Servalli - per un risultato che ci ha visto impegnati non solo nel recuperare fondi per il completamento delle opere, ma anche per due finanziamenti che danno il segno della nuova azione amministrativa: il Palaeventi, che in tempi brevi è diventato una realtà che realizzeremo fin dal prossimo anno, e l’abbattimento della palestra Parisi, che consegnerà alla città una nuova piazzetta nel cuore del centro storico».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...