Tu sei qui: CronacaLavori alla ‘Giovanni XXIII', il bando di gara
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 15 dicembre 2004 00:00:00
Altro importante intervento per la conservazione del patrimonio comunale scolastico. Dopo un investimento di circa 2 milioni e mezzo di euro per il restyling totale della Scuola materna ed elementare "Don Bosco", la Giunta Messina, attraverso l'impegno dell'assessorato ai Lavori Pubblici, retto dall'architetto Carmine Salsano, effettuerà lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle norme di sicurezza ed antincendio presso la Scuola Media "Giovanni XXIII", per una spesa complessiva di 500mila euro. E' quanto cita il bando di gara redatto dal responsabile del procedimento e dirigente del V Settore, ing. Luca Caselli. Come previsto dal progetto esecutivo, lo stabile sarà oggetto di opere che riguardano gli spazi interni, con l'ammodernamento di questi ultimi e con la loro redistribuizione, l'abbattimento di barriere architettoniche, la rivisitazione degli impianti elettrici, idrici, del tetto e dei bagni per i disabili. I restanti 150mila euro serviranno per l'installazione di strumenti altamente tecnologici che possano assicurare l'adeguamento dell'istituto alle vigenti norme di sicurezza ed antincendio, anche mediante la dotazione di porte tagliafuoco, che favoriscano l'esodo in casi di emergenza. La ditta incaricata avrà 6 mesi per completare i lavori. Il disciplinare di gara con le norme integrative del bando, gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto possono essere visionati presso l'Ufficio Gare e Contratti. La domanda di partecipazione, completa di tutte le certificazioni necessarie, dovrà pervenire entro il 19 gennaio 2005. Entro la prossima estate, quindi, la Scuola Media "Giovanni XXIII" dovrebbe cambiare look.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...