Tu sei qui: CronacaLavoratori Cavamarket e Di Mauro, buone notizie dal Ministero
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00
Buone notizie per i lavoratori metelliani arrivano dal Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, dove stamani l’Assessore provinciale Anna Ferrazzano, il Sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, ed il suo vice con delega al Lavoro, nonché consigliere provinciale, Luigi Napoli, hanno incontrato il Sottosegretario al Welfare, sen. Pasquale Viespoli, per rappresentargli le esigenze dei lavoratori del gruppo Cavamarket e degli ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro.
Un summit molto proficuo per i tre esponenti istituzionali salernitani, che hanno ottenuto ampie rassicurazioni da parte del senatore Viespoli. Nello specifico, per quanto concerne i lavoratori delle società Cavamarket, Gds e Hdc, entro una decina di giorni saranno formalizzati tutti gli atti necessari all’elargizione diretta all’Inps dei fondi per la cassa integrazione. Questo consentirà poi a Provincia di Salerno e Comune di Cava di chiedere al tavolo già attivato con gli istituti di credito locali la predisposizione di ulteriori agevolazioni ai lavoratori ed in particolare l’erogazione di prestiti ed anticipazioni da scontare sul trattamento mensile della cassa integrazione.
Il Sottosegretario si è inoltre mostrato disponibile a prorogare gli ammortizzatori sociali di cui beneficiano gli ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro ed a tal fine solleciterà al più presto l’elargizione dei fondi alla Regione Campania per il prosieguo della mobilità in deroga. Non mancherà, poi, l’Assessore provinciale al Lavoro, Anna Ferrazzano, di sensibilizzare in merito il neo Assessore regionale al ramo, Severino Nappi, nel corso dell’incontro che è previsto per il prossimo 7 giugno e che costituirà tra l’altro la prima occasione per fare il punto sulle criticità del mondo del lavoro salernitano e programmare le priorità d’intervento del nuovo governo regionale in provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...