Tu sei qui: CronacaLavoratori Asu, proroga a metà
Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2015 00:00:00
Una proroga a metà. Solo ad una parte dei 62 lavoratori assegnati alle attività socialmente utili (Asu) del Comune, dopo essere rimasti senza occupazione, sarà prorogato l’incarico. La notizia è arrivata dall’Assessorato al Lavoro guidato da Vincenzo Lamberti, che in via ufficiosa ha fornito qualche dato su quanto emerso dalla riunione tenutasi in Regione lo scorso lunedì ed indetta per discutere dell’eventuale proroga agli Asu.
«Da Napoli è giunta la notizia, per adesso non ancora ufficializzata - ha spiegato l’assessore Lamberti - che a coloro ai quali sono scaduti i 3 anni di mobilità non sarà data la proroga. Questi, però, potranno essere beneficiari di voucher lavoro, per accedere ai quali bisognerà rispondere ad avvisi che saranno emanati dalla Regione a beneficio di enti comunali e lavoratori».
Come sottolineato da Lamberti, i voucher dovrebbero avere una validità semestrale. Ai beneficiari saranno corrisposti 500 euro per 6 mesi. Di questi, 100 saranno destinati al pagamento dei contributi e 400 andranno ai lavoratori. «La proroga sarà data invece a coloro per i quali non sono ancora terminati i 3 anni di mobilità. Peraltro, stiamo cercando di inserire tra gli Asu anche i 5 ex dipendenti della Ceramica Cevi di Cava, a cui da poco è scaduta la mobilità ordinaria», ha precisato l’assessore.
Ma Lamberti ha anche tenuto a precisare: «Al Comune sono giunte solo informazioni sparse, non c’è ancora niente di ufficiale. Anche per questo aspettiamo prima di fare i dovuti accertamenti con l’Inps. In ogni caso, l’attenzione dell’assessorato è alta: sappiamo bene quanto sia difficile, dal punto di vista economico, il momento storico che stiamo vivendo».
Intanto, si attende la convocazione in Prefettura, chiesta dall’assessore e dal sindaco Marco Galdi circa una settimana fa, proprio per discutere della proroga degli Asu, sui quali il Comune di Cava de’ Tirreni punta molto per garantire alcuni servizi. I 62 lavoratori - molti dei quali ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro - sono impiegati dall’ente comunale in diversi settori. Ed in particolare, come si legge in una delibera di Giunta emanata il 31 dicembre per chiedere un’ulteriore proroga di un anno, si occupano di “servizi per la cura e l’assistenza all’infanzia, per la manutenzione delle strade e degli immobili comunali”, oltre che di “servizi cimiteriali e di cura del verde pubblico”.
Una situazione estremamente complessa, anche alla luce di un problema che si sta proponendo, in tutta la sua drammaticità, pure in altri centro del comprensorio. E le risposte alla fine non sono mai semplici.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...