Tu sei qui: Cronaca"Lasciamo un segno nelle nostre vite"
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2015 00:00:00
Domani, giovedì 1 ottobre, alle ore 12.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Progetto W.O.P. - “Lasciamo un segno nelle nostre vite”.
Un progetto che vedrà riuniti artisti locali (LoriaTeoria(BAU), Vincenzo Trapanese, Nunzio, Pippo Zarrella, Rosario Memoli, Gone, Alessandro Pisapia) ed artisti internazionali (Ryan Spring Dooley - U.S.A., Carlos Atoche - Perù, Luis Albert Alvarez - Messico) della cosiddetta Wall Street Art, Arte di strada o arte urbana, per lasciare il “segno” sulle pareti della Palestra della Scuola “Carducci-Trezza” a San Lorenzo, in ricordo delle 366 persone che il 3 ottobre 2013 persero la vita in mare, nelle acque poco distanti da Lampedusa, nel tentativo di giungere sulle coste italiane.
Interverranno:
- Pippo Zarrella e Giovanni Loria, Organizzatori;
- Avv. Lorena Iuliano, Presidente del Consiglio comunale;
- Prof.ssa Filomena Adinolfi, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”.
Tante altre novità sul progetto saranno esplicitate nel corso della conferenza stampa di domani, giovedì 1 ottobre.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...