Tu sei qui: CronacaLascia tutta l’eredità alla badante, per il giudice è un raggiro
Inserito da (Redazione), giovedì 16 febbraio 2017 15:28:54
Circonvenzione di incapace. Con questa accusa una badante bulgara di 63 anni, Niholova Nella Stoyanova, è stata condannata a due anni, in abbreviato, dal gup Elisabetta Boccassini. La donna, secondo l'accusa, avrebbe avuto in eredità da una anziana 90enne di San Cipriano, grazie a falsi testamenti, un appartamento e alcuni conti correnti per un totale di circa 150mila euro. I testamenti sono stati ritenuti frutto di una circonvenzione di persona incapace
Un raggiro ordito per entrare in possesso dei beni dell'anziana, che non aveva né figli né altri parenti che potessero reclamarne l'eredità. Ne avrebbe così tradito la reale volontà, espressa in un documento antecedente in cui chiedeva che dopo la sua morte tutti i suoi averi fossero utilizzati per la costruzione di un centro per ciechi che portasse il suo nome.
L'inchiesta parte nel 2014, un anno dopo la morte dell'anziana. È la Stoyanova a rivolgersi alla magistratura, denunciando che l'avvocato (cointestatario con la deceduta di un conto corrente bancario) si rifiutava di svincolare il denaro e di consegnare a lei l'intera somma depositata sul conto. L'uomo, difeso dall'avvocato Michele Tedesco, aveva contestato già allora l'autenticità del testamento che attribuiva alla donna tutti gli averi dell'anziana, ma quando nei suoi confronti fu formulata richiesta di archiviazione del procedimento l'ex badante si oppose ritenendo che il professionista (ieri assolto dalle accuse) le avrebbe sottratto, attraverso un falso testamento, dei beni che, di fatto, avrebbe dovuto avere lei in eredità.
Ma il contenuto della denuncia e le accuse lanciate dalla donna in sede di udienzapreliminare quando le due parti si presentarono per discutere la richiesta di archiviazione della Procura nei confronti dell'avvocato civilista, insospettirono il gup che chiese una proroga d'indagine sospettando una circuizionedi incapace. Fino a ieri quando, nel caso della donna, è stato accertato che la donna avrebbe indotto l'anziana, vivendo in casa con lei, a firmare quei testamenti e a convincerla a lasciarle tutti i beni. Ma soprattutto approfittando del fatto che la donna anziana, nell'ultimo periodo non era molto lucida
Fonte: Il Mattino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103238107
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...