Tu sei qui: CronacaLascia il Corpo di Polizia Locale il Tenente Maria Troiano
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2012 00:00:00
Non sembra vero, ma sono trascorsi oltre 7 lustri da quando Maria Troiano, il 1° dicembre 1976, neo dottoressa in Pedagogia, laureatasi a pieni voti presso l’Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Magistero, pur di non allontanarsi dalla “sua” Cava de’Tirreni, rinunciando a ben altre previsioni di carriera, decise d’indossare l’uniforme del secolare Corpo di Polizia Locale (allora Polizia Municipale) di Cava de’Tirreni, a quel tempo al comando del competente Ten. Col. Eraldo dr. Petrillo, il cui vice era il mai dimenticato Tenente Enrico Forte; già Ufficiale subalterno dell’Arma dei Carabinieri. Prima donna, in uno ad altre due colleghe, ad indossare l’uniforme di Polizia in un Corpo di Polizia Municipale del Mezzogiorno d’Italia. A quel tempo, solamente per le strade di Roma, Firenze e Milano si vedevano “donne metropolite”!
Al termine del corso di formazione, il Vigile Urbano Troiano, stante anche la sua prestanza fisica, oltre che il lodevole apprendimento post-corso, venne destinata ai servizi di viabilità lungo il salotto buono della Città: il “Borgo Porticato”, distinguendosi, da subito, per l’innata dote di determinata professionalità, coniugata alla cordialità. Le sue peculiarità culturali, acquisite presso l’Istituto Magistrale prima e presso l’Ateneo salernitano poi, la videro destinata presso la segreteria del Corpo, ove si assunse anche l’onere d’intrattenere rapporti fra il Comando e l’Assessorato di riferimento. Successivamente Maria Troiano venne promossa al grado di Appuntato, che precedette quello di Maresciallo Maggiore, svolgendo le delicate mansioni presso l’ufficio contravvenzioni, ove curò tutti gli adempimenti relativi alle contestate violazioni alle leggi speciali, ai regolamenti comunali ed al Codice della Strada, ma non mancò di svolgere, contestualmente, anche assistenza alle manifestazioni civili, religiose e sportive, nonché controlli annonari presso gli esercizi pubblici ed attività commerciali, servizi di viabilità e rilevamento incidenti stradali.
Nel 2009, promosso Sottotenente, la Troiano ha espletato le istruttorie per i ricorsi amministrativi pendenti dinanzi al Giudice di Pace, con delega a rappresentare la Civica Amministrazione nei giudizi. Dall’autunno del 2010 al giorno del passaggio in quiescenza (21 dicembre 2012) il Tenente Maria Troiano, distintasi prima in graduatoria per il grado rivestito, è stata la responsabile del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo, mantenendo costanti contatti verbali ed epistolari con i Sostituti Procuratori della Repubblica del Tribunale Civile e Penale di Salerno, con le altre Forze di Polizia, Uffici pubblici, Enti e non solo. Schiva alla platealità, il Tenente Troiano si è fatta costantemente stimare dalla Gerarchia, dai Colleghi, dagli Assistenti Capo U.P.G. e dai Collaboratori tutti, per la sua quotidiana propensione alla professionale soluzione delle innumerevoli problematiche che vengono riversate dai cittadini, dall’Amministrazione Comunale, dalla Magistratura, dagli Uffici Finanziari, Enti ed Istituzioni d’ogni specie, sul Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni.
A nostro sommesso avviso, resta l’amarezza, per quanti la conoscono e l’hanno apprezzata, che al Tenente Maria Troiano non è stata riconosciuta mai alcuna gratifica (vedi posizione organizzativa). Il Tenente Maria Troiano, giovedì 20 dicembre, alle ore 10, nel Salone delle conferenze del Comando di via Ido Longo, certamente emozionata, ci attende per il saluto di commiato.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10609103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...