Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLascia il Corpo di Polizia Locale il Tenente Maria Troiano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lascia il Corpo di Polizia Locale il Tenente Maria Troiano

Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2012 00:00:00

Non sembra vero, ma sono trascorsi oltre 7 lustri da quando Maria Troiano, il 1° dicembre 1976, neo dottoressa in Pedagogia, laureatasi a pieni voti presso l’Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Magistero, pur di non allontanarsi dalla “sua” Cava de’Tirreni, rinunciando a ben altre previsioni di carriera, decise d’indossare l’uniforme del secolare Corpo di Polizia Locale (allora Polizia Municipale) di Cava de’Tirreni, a quel tempo al comando del competente Ten. Col. Eraldo dr. Petrillo, il cui vice era il mai dimenticato Tenente Enrico Forte; già Ufficiale subalterno dell’Arma dei Carabinieri. Prima donna, in uno ad altre due colleghe, ad indossare l’uniforme di Polizia in un Corpo di Polizia Municipale del Mezzogiorno d’Italia. A quel tempo, solamente per le strade di Roma, Firenze e Milano si vedevano “donne metropolite”!

Al termine del corso di formazione, il Vigile Urbano Troiano, stante anche la sua prestanza fisica, oltre che il lodevole apprendimento post-corso, venne destinata ai servizi di viabilità lungo il salotto buono della Città: il “Borgo Porticato”, distinguendosi, da subito, per l’innata dote di determinata professionalità, coniugata alla cordialità. Le sue peculiarità culturali, acquisite presso l’Istituto Magistrale prima e presso l’Ateneo salernitano poi, la videro destinata presso la segreteria del Corpo, ove si assunse anche l’onere d’intrattenere rapporti fra il Comando e l’Assessorato di riferimento. Successivamente Maria Troiano venne promossa al grado di Appuntato, che precedette quello di Maresciallo Maggiore, svolgendo le delicate mansioni presso l’ufficio contravvenzioni, ove curò tutti gli adempimenti relativi alle contestate violazioni alle leggi speciali, ai regolamenti comunali ed al Codice della Strada, ma non mancò di svolgere, contestualmente, anche assistenza alle manifestazioni civili, religiose e sportive, nonché controlli annonari presso gli esercizi pubblici ed attività commerciali, servizi di viabilità e rilevamento incidenti stradali.

Nel 2009, promosso Sottotenente, la Troiano ha espletato le istruttorie per i ricorsi amministrativi pendenti dinanzi al Giudice di Pace, con delega a rappresentare la Civica Amministrazione nei giudizi. Dall’autunno del 2010 al giorno del passaggio in quiescenza (21 dicembre 2012) il Tenente Maria Troiano, distintasi prima in graduatoria per il grado rivestito, è stata la responsabile del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo, mantenendo costanti contatti verbali ed epistolari con i Sostituti Procuratori della Repubblica del Tribunale Civile e Penale di Salerno, con le altre Forze di Polizia, Uffici pubblici, Enti e non solo. Schiva alla platealità, il Tenente Troiano si è fatta costantemente stimare dalla Gerarchia, dai Colleghi, dagli Assistenti Capo U.P.G. e dai Collaboratori tutti, per la sua quotidiana propensione alla professionale soluzione delle innumerevoli problematiche che vengono riversate dai cittadini, dall’Amministrazione Comunale, dalla Magistratura, dagli Uffici Finanziari, Enti ed Istituzioni d’ogni specie, sul Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni.

A nostro sommesso avviso, resta l’amarezza, per quanti la conoscono e l’hanno apprezzata, che al Tenente Maria Troiano non è stata riconosciuta mai alcuna gratifica (vedi posizione organizzativa). Il Tenente Maria Troiano, giovedì 20 dicembre, alle ore 10, nel Salone delle conferenze del Comando di via Ido Longo, certamente emozionata, ci attende per il saluto di commiato.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maria Troiano (la prima donna a sinistra) con l'uniforme estiva anni '80 Maria Troiano (la prima donna a sinistra) con l'uniforme estiva anni '80

rank: 10569107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...