Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLaboratorio di scrittura e lettura, al Rodaviva l'"Incontro con Patrizia Rinaldi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Laboratorio di scrittura e lettura, al Rodaviva l'"Incontro con Patrizia Rinaldi"

Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2014 00:00:00

Si terrà martedì 13 maggio, alle ore 17.30, al Bar Libreria “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni (Sa), sito in via Montefusco 1, l’“Incontro con Patrizia Rinaldi”, laboratorio di lettura e scrittura che vedrà i bambini dai 7 agli 11 anni immergersi nella lettura e narrazione di “Mare Giallo” (Editore Sinnos), romanzo per ragazzi con illustrazioni di Federico Appel. L’autrice leggerà alcuni passi del libro, che ha ricevuto la menzione speciale editi al “Premio Pippi 2014”, in compagnia di Brunella Caputo de “La Compagnia del Giullare”.

L’iniziativa rientra nell’ambito del “Laboratorio di lettura animata”, promosso in collaborazione con la Cooperativa Lithodora, che, dopo le tappe del 29 aprile e di martedì 13 maggio, si ripeterà anche martedì 27 maggio (dalle ore 17.30 alle ore 18.30). In tale occasione i bimbi si alterneranno nella lettura delle fiabe “Il principe felice” di Oscar Wilde e “Fiabe dall’Africa” di Mohamed Seck (per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 328.7383937).

In “Mare Giallo” di Patrizia Rinaldi il protagonista è Hui, un ragazzino undicenne di origine cinese. Cinese la madre, cinesi i tratti somatici, meno il suo senso di appartenenza, perché Hui aveva solo 2 anni quando la famiglia lasciò la terra di nascita. La sua vita è italiana, o meglio napoletana, come tutte le persone che ormai frequenta e che sono importanti per lui. A scuola, dove tutti lo chiamano “O Cinese”, rappresenta i tanti ragazzi immigrati in Italia, oppure nati qui. Bambini che abbiamo accanto tutti i giorni, che sono come i nostri figli, parlano la loro lingua, giocano con i loro giochi. Ma hanno un tormento in più: le radici culturali ed una terra lontana con cui fare i conti. Ciò che per noi è scontato, il senso di appartenenza e l’accettazione piena da parte della comunità, per loro sarà una conquista.

Laureata in Filosofia all’Università Federico II di Napoli, Patrizia Rinaldi ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale con Francesco Silvestri. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione di ragazzi grazie a laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti “a rischio”.

Ha pubblicato tra l’altro “Il commissario Gargiulo” (Stampa Alternativa, 1995), finalista del XXII Premio del MystFest; “Pidocchi ovvero la storia di alcuni bambini e di alcuni parassiti” (ETS, 2003). Nel 2004 contribuisce alla stesura del quaderno d’arte “Artoteche?” pubblicato nell’ottobre 2004 da Aporema Onlus per l’arte contemporanea; nel 2006 vince il Premio Pippi, sezione inediti, con il romanzo “Sono tornato a casa”, pubblicato nel 2007 dall’Isola dei ragazzi.

Nel 2007 pubblica il romanzo “Napoli-Pozzuoli. Uscita 14” nella collana Gialloteca (Dario Flaccovio Editore) e nello stesso anno si classifica prima al Concorso Profondo Giallo col giallo breve “Ninetta Ridolfi e gli oggetti affettuosi”, poi pubblicato per la collana Giallo Mondadori. Nel 2009 pubblica “Blanca” nella collana Gialloteca (Dario Flaccovio Editore) e “Piano Forte” (Sinnos Editore), che nel 2010 figura nella terna dei libri vincitori del Premio Elsa Morante Ragazzi e vince il Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Mariele Ventre” - sezione narrativa edita per ragazzi dai 12 ai 16 anni.

Nel 2011 pubblica “Caro diario ti scrivo” con Nadia Terranova (Edizioni Sonda), che all’interno del Morante Ragazzi 2011 si aggiudica il Premio Speciale Nisida Roberto Dinacci e trionfa al Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Mariele Ventre” 2012 - sezione narrativa edita per ragazzi dai 12 ai 16 anni - assegnato dalla giuria studentesca. Pubblica con Fernandel “Il Cavedio”, romanzo a otto mani con Francesca Bonafini, Mascia Di Marco e Nadia Terranova, e con Edizioni EL “Rock Sentimentale”. Nel 2012 pubblica “Tre, numero imperfetto” con Edizioni e/o e “Mare Giallo” (Sinnos Editore).

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10035101

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...