Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLaboratorio di Analisi, i chiarimenti del Direttore Sofia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Laboratorio di Analisi, i chiarimenti del Direttore Sofia

Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo una nota del dr. Attilio Sofia, Direttore del Laboratorio di Analisi dell’ospedale “S. Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni, in merito all’accorpamento del Laboratorio metelliano al Laboratorio dell’AOIU “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Chiarimenti e prospettive nelle parole del dr. Sofia, che leggiamo insieme:

«Vorrei fare un po’ di chiarezza sulle problematiche del Laboratorio di Analisi del nostro Ospedale da me diretto.

Voglio precisare che l’unico Laboratorio di Analisi pubblico di Cava de’ Tirreni è il laboratorio dell’Ospedale “S. Maria Incoronata dell’Olmo” della nostra città e che non c’è nessun laboratorio territoriale.

Nel 2002, quando fu soppresso il laboratorio territoriale ed accorpato con quello ospedaliero, si organizzò un centro prelievi, la cui responsabilità fu sempre affidata al sottoscritto, presso la sede del Distretto, per facilitare l’utenza e per mancanza di spazi in ospedale.

Il decreto n. 55 di Zuccatelli pubblicato sul BURC n. 68 del 18 ottobre 2010, “Piano di riassetto della rete laboratoristica ospedalera e territoriale”, testualmente recita: i laboratori dei P.O. di Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino e G. Da Procida di Salerno sono accorpati al Laboratorio dell’AOIU S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

Ciò non significa che il laboratorio del PO di Cava viene trasferito all’AOIU di Salerno, ma significa che i laboratori dei PO di Cava, S. Severino, G. Da Procida entrano a far parte del Dipartimento di Medicina di Laboratorio insieme con il Laboratorio dell’AOIU di Salerno.

E’ chiaro che nel passo successivo dovrà essere chiarito il ruolo del laboratorio del PO di Cava in relazione:
- alle UU.OO. che saranno previste nel PO;
- alle attività specialistiche erogate dal laboratorio (diagnostica malattia celiaca 1° centro per numero di diagnosi nella provincia di Salerno, centro TAO, Esami Tossicologici, RIA);
- al numero di esami eseguiti in un anno, che lo collocano a cavallo tra un laboratorio piccolo ed uno medio;
- alle attività da svolgere per il territorio di riferimento del proprio bacino di utenza con un protocollo d’intesa con la direzione del Distretto;
- alla gestione del laboratorio di Castiglione di Ravello.

Pertanto, tenuto conto di tutto ciò, e cioè in rapporto alla disciplina ed alla tipologia di attività interessata, all’entità clinica richiesta per soddisfare la domanda indotta dagli utenti ricoverati, nonché al carico di prestazioni per gli utenti esterni, sarà classificato il laboratorio e con propria autonomia organizzativa.

E’ questo il momento più significativo, al quale credo di dover partecipare, quale addetto ai lavori, per dare il mio contributo affinché il laboratorio del PO di Cava non perda la sua identità».

Dr. Attilio Sofia, Direttore Unità Organizzativa Complessa Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche - Ospedale “S. Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10895103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...