Tu sei qui: Cronaca"Laboratori in piazza", in esposizione i prodotti del Centro Diurno di Pregiato
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2011 00:00:00
I ragazzi dell’UO Salute Mentale di Cava de’Tirreni-Costa d’Amalfi, che hanno nei giorni scorsi aperto al pubblico l’Orto di Speranza “Ildebrando Milano” presso la struttura di Villa Agnetti di Pregiato, saranno presenti con “Laboratori in piazza” presso la corte antistante il Teatro Comunale, al Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, nelle sere del 28, 29 e 30 dicembre, con i propri spazi espositivi e conoscitivi dei prodotti dei vari laboratori, che impegnano gli utenti durante i percorsi di reintegro delle abilità personali e sociali.
Attività laboratoriale, infatti, non è solo l’orto sociale, che li vede impegnati in varie attività, dalla cura delle piante all’essiccazione ed alla creazione di tisane, sacchetti profumati o infusi liquorosi, prodotti comunque in esposizione durante le giornate dei “Laboratori in piazza”. Ma le attività sono varie e di diversa natura. Fra queste la più giovane è il laboratorio di ceramica con i prodotti creati, dalla manuale realizzazione del pezzo ceramico grezzo alla decorazione ed alla cottura. I primi pezzi realizzati saranno mostrati proprio durante la manifestazione.
Sarà possibile durante le serate, presso il banchetto espositivo della ceramica, creare il proprio pezzo decorato, che poi sarà cotto e potrà essere successivamente ritirato. Sarà possibile apprezzare anche le produzioni dei laboratori del Centro Diurno di Castiglione, improntati alla valorizzazione concreta e simbolica dell’arte del riciclo dei materiali poveri e di scarto.
Lo scopo delle tre giornate sarà quello di illustrare l’importanza ed il valore che le attività laboratoriali rivestono nell’ambito delle nuove terapie per la salute mentale, ma anche reperire, tramite contributi liberali, risorse necessarie per l’acquisto delle materie prime ed incrementare le attività, magari riuscendo a realizzare il sogno di aprire una vera e propria scuola di ceramica, con l’associazione dei familiari Libera-Mente, parte attiva del progetto, e con i ceramisti già coinvolti, che si sono offerti di seguire ed educare i ragazzi.
Ad animare l’esposizione sarà presente anche il gruppo teatrale “Senza Rete”, che rappresenta un’altra anima creativa ed espressiva dei processi riabilitativi, di particolare rilievo ed efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di recupero ed attivazione delle risorse individuali degli utenti, anch’esso attivo presso la struttura sanitaria del DSM dell’ASL Salerno.
L’iniziativa rappresenta l’espressione della condivisione e del tangibile sostegno istituzionale da parte del Sindaco, prof. Marco Galdi, e dell’Assessorato alle Attività Produttive nella persona di Mario Pannullo, il quale dichiara: «Ritengo questa iniziativa di grande utilità e profonda sensibilità».
Imma Della Corte
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...