Tu sei qui: CronacaLa Z.T.L. capolista delle infrazioni
Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2011 00:00:00
Dalle frequenze di Radio New Generation (Fm 93.200) di Via Alcide De Gasperi a Cava de’Tirreni, oggi, martedì 3 maggio, nel corso della settimanale trasmissione “Echi di Cava de’Tirreni”, condotta da Livio Trapanese, come puntualmente avviene da anni, sono stati irradiati i consuntivi delle Forze dell’Ordine metelliane e, con nostra somma meraviglia, ma certamente anche con la vostra, abbiamo appreso e divulgato che su Corso Umberto I, da quando è divenuta Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), sono stati rilevati 7.060 “transiti vietati”, che moltiplicati per 86 euro cadauno, porteranno nella casse comunali oltre 600mila euro, ma non finisce qui.
Nel corso della settimana appena trascorsa, cioè dal 26 aprile al 2 maggio, gli agenti della Polizia Locale, del Commissariato di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri e di quella del Corpo della Guardia di Finanza hanno rilevato, complessivamente, 172 violazioni al codice della strada, con l’attuazione di 108 posti di controllo lungo le arterie in entrata ed in uscita dalla “Città dei Portici” e nelle 20 popolose frazioni collinari che la circondano, consentendo anche il monitoraggio sulla liceità del transito di 261 auto-motomezzi, di 301 persone, di cui 48 con precedenti penali. Gli interventi a richiesta dei cittadini sono stati 24 ed hanno interessato “liti di vicinato”, truffa, rissa, reati di danneggiamento ed attività predatoria.
La Sezione Motorizzata della Polizia Locale, coordinata del Tenente Antonio Minco, ha elevato il maggior numero di verbali, con riferimento al perdurare del divieto di sosta lungo via XXV Luglio e Corso Principe Amedeo, cioè lungo l’intero tratto dell’ex Strada Statale 18, che collega Camerelle alla Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo, oltre Via Biblioteca Avallone, Via XXIV Maggio, Via Corradino Schreiber, Via Canale, Corso Giuseppe Mazzini, Corso Guglielmo Marconi, Corso Giovanni Palatucci, Viale degli Aceri e Viale Giuseppe Garibaldi, ma non sono mancate le contestazioni per sosta negli stalli riservati ai portatori di handicap in Via Corradino Biagi, Via Biblioteca Avallone e Corso Giuseppe Mazzini. Un’autovettura priva di assicurazione è stata sequestrata ed una persona è stata denunziata all’Autorità Giudiziaria salernitana perché guidava un autoveicolo con falsi documenti di circolazione.
La Sezione Degrado Urbano ed Ambiente, al comando del Tenente dei Caschi Bianchi Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato ben 5 verbali per “affissione selvaggia”, comminando nei confronti di altrettanti imprenditori cavesi e non la complessiva sanzione amministrativa di 1.255,80 €. Gli stessi agenti del Tenente Della Rocca hanno redatto anche un verbale nei confronti di un residente in Via XXV Luglio (altezza Bar Radio Londra) per errato conferimento di rifiuti; comportamento che prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro, che può essere estinta, entro 60 giorni, col pagamento di 150,00 €.
Due i verbali per occupazione di suolo pubblico riscontrata nel corso del mercato settimanale del mercoledì, che, com’è noto, si tiene nell’area mercatale di Corso Giovanni Palatucci. Quattro comunicazioni all’A.G. salernitana sono state trasmesse per reati che interessano abusi edilizi e 30 sono stati i sopralluoghi urbanistici eseguiti dai Caschi Bianchi della Sezione Polizia Edilizia. La Guardia di Finanza ha elevato anche 8 verbali per omesso rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale.
La valutazione dei dati appena elencati, e per le responsabilità di pochi, ci deve far ritenere che questa Città non è pronta per essere annoverata fra quelle che aspirano ad essere di “vocazione turistica”. I danni arrecati da pochi si riflettono sull’immagine della Città di Cava de’Tirreni e se è vero che l’amiamo questa “nostra Valle Metelliana”, all’assistere ad atti ci scarso civismo non indugiamo, telefoniamo alla Polizia Locale all’800.279.221 (gratuito dai telefoni fissi e cellulari) od allo 089.34.16.92, alla Polizia di Stato allo 089.34.05.11, alla Tenenza dei Carabinieri allo 089.44.10.10 o alla Tenenza della Guardia di Finanza allo 089.46.37.97 e, nel declamare il nostro nome, cognome e numero di telefono da dove chiamiamo, dettagliamo quanto stiamo nostro malgrado osservando e richiediamo il loro tempestivo intervento.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10073102
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...