Tu sei qui: CronacaLa "Versione di MARTE" presenta il libro di Luca Scornaienchi
Inserito da (admin), martedì 7 gennaio 2014 00:00:00
Venerdì 10 gennaio, alle ore 19.30, “La Versione di MARTE” - Libri, incontri d’autore, narrazioni, nata da un concept di Alfonso Amendola, con il coordinamento ed a cura di Davide Speranza, presenta il quinto libro, “Volevo diventare Picasso, diario di un artista precario del Sud” di Luca Scornaienchi (Round Robin Editrice). Intervengono Carla Rossetti (storica dell’arte), Andreas Zampella (artista) e Peppe De Nardo (sceneggiatore di Dylan Dog). Letture a cura di Niccolò Farina. Durante il talk, si tiene la performance live del fumettista Luigi Mascolo, che realizza in tempo reale un disegno sui protagonisti del dibattito. Intervengono le associazioni del territorio salernitano sui problemi legati alla progettualità culturale in Campania.
Può capitare di ritrovarsi a passeggio per Cosenza con Patti Smith e guardarle da vicino i baffi. Solo per capire perché non sono biodegradabili. Oppure comprare una pizza da asporto a Lou Reed e poi dovergli mettergli una grossa striscia di nastro fosforescente a bordo palco, giusto per evitare che il glorioso frontman dei Velvet, ormai miope ed invecchiato, cada giù durante il concerto. Altre volte può accadere di chiudere il telefono in faccia ad Albano Carrisi, immaginando il solito scherzo inutile fatto da qualche amico idiota. Puoi passare una notte e due giorni a spulciare tutti, ma proprio tutti, i disegni di Andrea Pazienza e renderti conto che ormai è inutile continuare a fare fumetti, perché dopo il genio di Paz nulla è possibile.
Sono cose che capitano se hai deciso di fare l’artista e vuoi farlo al Sud, cercando di pagare le bollette senza farti venire le crisi di panico. Luca Scornaienchi, artista ed organizzatore di eventi culturali, tira fuori dal suo diario racconti a volte ironici, altre ancora molto amari, che ci consegnano un mondo, quello dello spettacolo e della cultura, che si muove a fatica, tra stenti e capricci spesso insopportabili.
Un libro-raccolta di aneddoti di Luca Scornaienchi, artista, fumettista, sceneggiatore. Le sue storie, raccontate con spontaneo umorismo, contengono le vicende di un ragazzo che si incontra e si scontra con personaggi noti della musica, del fumetto, dell’arte. Uno stralcio di diario che, come dice l’autore, «non ho mai avuto e che avrei tenuto chiuso nel cassetto se non me lo avessero chiesto».
15 brevi storie raccontate tutte d’un fiato, il cui fil rouge è la passione smoderata per un lavoro che riesci a fare solo perché animato dalla temeraria voglia di conoscere e capire questo strano concetto che chiamiamo “cultura” ed il suo mondo borderline. L’autore accompagna il lettore nelle ambientazioni delle sue storie, ma anche nelle ambientazioni della sua mente e della sua fantasia.
Davide Speranza, addetto stampa MARTE Mediateca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...