Tu sei qui: Cronaca"La Versione di MARTE" ospita Verdi, il "grande italiano"
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00
Sarà “Verdi, grande italiano” l’incontro inaugurale del mese di novembre della rassegna letteraria “La Versione di MARTE”, organizzata dal MARTE in collaborazione con Claudio Bartiromo - Edizioni Einaudi ed in programma fino a venerdì 25 novembre. Venerdì 4, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, verrà infatti presentato “Verdi, l’uomo, l’artista, il mito”, il volume celebrativo UTET che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha voluto anticipare le celebrazioni del bicentenario della nascita del compositore di opere liriche più rappresentato al mondo, Giuseppe Verdi.
Mario Bartiromo (Direzione UTET) e Rosanna Fonseca (Product Manager Opere di pregio UTET) interverranno all’appuntamento organizzato dalla storica casa editrice UTET, impegnata negli ultimi anni nella realizzazione di opere di pregio ed a tiratura limitata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, letterario e scientifico italiano. La lettura e gli interventi saranno affidati a Raffaella Persico.
“Verdi, l’uomo, l’artista, il mito” è un progetto culturale ambizioso, nato dalla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e con altri partner di grande prestigio, come il Teatro alla Scala di Milano e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Il volume, la cui direzione scientifica è stata affidata al Prof. Pierluigi Petrobelli, autorità a livello internazionale in ambito musicale, ripercorre la vita privata e pubblica del grande compositore attraverso le riproduzioni di importanti documenti d’epoca: lettere, partiture e scritti autografi, ritratti, manifesti, scenografie e bozzetti di costumi delle opere.
Il volume è arricchito da spettacolari sezioni speciali di pregio: dalla riproduzione di una serie di bozzetti di figurini firmati da Nicola Benois per la storica edizione del Nabucco rappresentata al Teatro alla Scala di Milano nel 1966, alla selezione delle parti più significative dell’Album Verdi, una rarissima raccolta di documenti realizzata dal melomane Ercole Alberghi e custodito alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Completano le sezioni di pregio il facsimile del primo quartino dello spartito autografo della Traviata ed il disco in vinile a 78 giri contenente le riproduzioni di registrazioni storiche di brani verdiani pubblicati nel 1913 in occasione del centenario della nascita del compositore.
Sempre venerdì 4 novembre, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni sarà inoltre inaugurata la mostra di Luana Palumbo incentrata sul tema del viaggio, inteso come metafora della vita e consistente nel superamento di mille pericoli, ostacoli, prove e nella verifica di mille esperienze.
«Il viaggio diventa prova di conoscenza. È lo stimolo naturale alla ricerca del nuovo, l’istintiva attrazione o repulsione per ciò che è estraneo, la misura della distanza che ci separa dalle realtà sconosciute, la sfida al confronto, la capacità di adattamento a situazioni imprevedibili. Insomma, è sempre un viaggio quello che facciamo, crescendo e maturando. Un viaggio con le sue tappe e fermate, alcune delle quali molto importanti che mettono un segno forte e ben visibile sul nostro percorso di vita», afferma l’artista cavese Luana Palumbo, attualmente iscritta all’Accademia delle Belle Arti di Napoli.
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a martedì 8 novembre.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...