Tu sei qui: Cronaca"La Terza età oggi", svelati al CUC Argento i rimedi contro la vecchiaia
Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2012 00:00:00
«Le persone appartenenti alla terza età, per conservare una buona salute ed evitare i danni della vecchiaia ed il ricorso al Sistema sanitario, debbono prestare attenzione alle patologie riguardanti l’ipertensione, il colesterolo totale, il diabete e l’obesità». Così ha esordito il dott. Franco Prisco, primario del reparto di Geriatria del locale Ospedale “S. Maria dell’Olmo”, mercoledì 22 febbraio nel Salone delle Feste del Club Universitario Cavese all’inizio della sua conferenza sul tema “La Terza età oggi”, organizzata dal Responsabile della Sezione CUC Argento, Gerardo Canora, con la collaborazione dei soci Francesco Catone ed Antonio Adinolfi.
Dopo questa premessa, il dott. Prisco ha tratteggiato le norme per mantenere gli anziani in buona salute. Tra i primi rimedi segnalati la necessità di un movimento giornaliero a passo veloce, che comporta benefici anche alla massa muscolare, che con l’avanzare dell’età porta ad un abbassamento dell’altezza. Importante è, poi, seguire una corretta alimentazione, onde evitare il più possibile il ricorso alle medicine, che comporterebbe spese a carico dell’utente ed al Sistema sanitario regionale, già disastrato dalle varie amministrazioni che si sono succedute.
Non è mancato l’accenno alla necessità di effettuare corsi di ginnastica dolce per evitare possibili danni conseguenti all’osteoporosi, argomento trattato anche dal dott. Antonio Massa, nel corso della sua conferenza tenuta nella stessa sede il 30 novembre 2011. Altro argomento discusso dal primario geriatra, e non poteva essere altrimenti, parlando in un centro di aggregazione di persone anziane, è la necessità di svolgere una sana attività sociale in grado di evitare la segregazione in casa e capace di comportare benefici sull’umore delle persone, con il conseguente allontanamento di uno stato depressivo che è il primo segnale di un decadimento personale sia fisico che psichico.
Al termine dell’applaudito intervento si è sviluppata un’animata discussione, segno evidente dell’interesse causato dall’attualità dell’argomento posto a base della conferenza. Tra gli interventi più interessanti quello del responsabile della Sezione CUC Argento, Gerardo Canora, che ha chiesto se anche il ballo, che tanto piace alle persone anziane, può essere utile a rallentare il decorso della vecchiaia, e quelli dei soci Punzi, Adamo e Panico sul come distendere gli arti al risveglio la mattina e sui problemi relativi all’osteoporosi ed all’afflosciamento muscolare.
Il dott. Prisco ha dato risposte esaustive, affermando che il ballo è molto salutare, soprattutto quando viene preceduto da ginnastica dolce, molto utile a distendere le membra ogni mattina, cercando di imitare i gatti, e che è opportuno mantenere una postura corretta, unita al movimento costante giornaliero, ottimo per i problemi muscolari. Ha concluso gli interventi il socio della sezione Francesco Catone, che ha invitato i presenti a prendere contatti con l’attiva sezione cavese del C.A.I. per partecipare alle passeggiate domenicali nelle più amene località, in modo da conoscere anche le bellezze della nostra Piccola Svizzera del sud.
Al dott. Prisco, infine, è stata consegnata una targa ricordo raffigurante l’ex Casa del Balilla, sede attuale del C.U.C., inaugurata assieme al Monumento ai caduti di tutte le guerre dal Re Vittorio Emanuele III nell’anno 1929.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...