Tu sei qui: CronacaLa tassa di soggiorno per aumentare le entrate locali
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2013 22:07:08
La tassa di soggiorno è sempre più utilizzata dai comuni. Stamane Il Sole 24 Ore, nel riportare dei dati rilevati da un censimento fatto da Federalberghi in collaborazione con Istat e Mercury, ne afferma il peso finora relativo sul totale delle entrate comunali ma in forte ascesa, in virtù di un incremento del 40% registrato nell'ultimo anno. In realtà, precisano gli esperti, pur essendo stata la tassa in vigore in soli 467 comuni, è divenuta frequentissima nelle maggiori realtà turistiche italiane.
Anche in Costa d'Amalfi, a Maiori, Ravello e Praiano, si è fatto uso di questo nuovo strumento introdotto dall'attuazione del federalismo fiscale come tassa di scopo. Questo dovrebbe vincolare i comuni ad utilizzare i fondi per le attività strettamente legate al turismo ma, spiegano le rilevazioni nazionali, sovente le risorse incamerate sono finalizzate alla coprire costi solo indirettamente ad esso collegati. Di certo, fra i vantaggi presentati da questa opzione, c'è quello che non la vede collegata ai vincoli del patto di stabilità, pertanto ciò che si introita risulta, in diversi casi, essere una boccata d'ossigeno per le Amministrazioni.
La Federalberghi pone l'accento sulla necessità di non trascurare un settore vitale per il Paese, ancor più per la Costiera Amalfitana, territorio che ci riguarda, ed auspica un uso delle risorse corretta ed in linea con la ratio del legislatore. Alla luce del quadro normativo vigente, la tassa di scopo è l'unico vero intervento significativo per il turismo che può essere deciso direttamente nei municipi: che piaccia o meno l'idea di aumentare la pressione fiscale, se si vogliono trovare più soldi per un intervento pubblico a sostegno del settore, questa è l'unica via percorribile. A meno che, e ben vengano, non si riescano ad escogitare strategie più complesse capaci di includere anche partecipazioni di capitali privati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108518105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...