Tu sei qui: CronacaLa strada provinciale Croce-Pellezzano sversatoio a cielo aperto
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2011 00:00:00
Ieri, 23 novembre 2011, nello scendere dal Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, abbiamo incrociato un amico che non vedevamo da tanti anni e questi, non appena ci ha visto, convenevoli a parte, ci ha detto: “Me lo faresti un piacere personale?”. Gli ho risposto certamente. E lui: “Puoi percorrere con me la Strada Provinciale 129 b, che dalla Frazione di Croce giunge sino alla sede del Comune di Pellezzano?”.
È stato spontaneo chiedergli cosa fosse successo e lui, nel riprendere il discorso, ci ha fatto presente che non percorreva da tempo la Strada Provinciale 129 b che collega Croce a Pellezzano e, poiché l’aveva percorsa alcuni giorni or sono con un suo amico veneto, ove anch’egli ha lavorato per diversi anni, è rimasto sgomento per i rifiuti che vi hanno trovato, quando all’ospite ed ex compagno di lavoro padano aveva garantito che avrebbero percorso una strada tra boschi incontaminati! Poverino, conoscendolo, immaginiamo come si sarà sentito mortificato! Pessima figura a parte, sia perché cavese e sia perché paladino meridionalista, non ha trovato parole come “riparare” all’affronto ricevuto dai nostri concittadini che non hanno disdegnato e non disdegnano di conferire quotidianamente rifiuti nello sversatoio a cielo aperto sito tra Croce e Pellezzano.
Alle 15.00 di ieri, muniti di macchina fotografica, ci siamo portati in situ per constatare quanto ci era stato riferito! Dalla progressiva chilometrica 6, fino a raggiungere la 8 della Strada Provinciale 129 b, ovvero per due chilometri di strada di “competenza” della Città di Cava de’Tirreni, abbiamo constatato, nostro malgrado, ma anche per tutti i cavesi virtuosi, la presenza di un secondo sversatoio cittadino, “fuorilegge” ovviamente, poiché lungo la stessa ed i bordi della medesima abbiamo rilevato la presenza di ogni genere di rifiuti, quando in Via Leonardo Angeloni, della Località Petraro Santo Stefano, ve n’è uno perfettamente funzionante, attivato dalla Civica Amministrazione metelliana, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00, al quale ci si può rivolgere per ogni informazioni telefonando allo 089.461825.
Ecco cosa abbiamo trovato abbandonato, in quasi tutte le curve e rettilinei, fra Croce e Pellezzano: sei mucche (che pascolavano allo stato brado), pneumatici di varie misure, materassi, mobili, suppellettili, elettrodomestici, materiale edili di risulta, calcinacci, tubi di plastica che all’origine proteggevano i fili di rame, fogli d’asfalto catramato e tant’altro! Un pessimo biglietto da visita per la collettività di Cava de’Tirreni! Altro che boschi incontaminati!
Sappiamo bene che lo sversamento avviene nelle ore più disparate, ma nel mentre la Sezione Ambiente della Polizia Locale cavese, al comando del Tenente Vincenzo Della Rocca, consta di sole tre unità, ci chiediamo quanti interventi repressivi ha posto in essere la Polizia Provinciale al comando del solerte Colonnello Saverio Valio? Nel rivolgerci agli energumeni ed incoscienti che hanno abbandonato tali rifiuti, sicuramente residenti nel circondario, chiediamo loro: vi siete resi conto del danno cagionato all’ambiente! Vi siete chiesto quanti quattrini pubblici si devono spendere per sanificare l’intera arteria e valloni limitrofi? Noi, nel vergognarci per loro, auspichiamo che prima o poi qualche Agente di Polizia nel deferirvi alla Magistratura per l’abbandono dei rifiuti speciali o all’Ente Amministrativo per i restanti, queste ultime vi facciano pagare, con gli interessi, il danno causato!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108610107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...