Tu sei qui: CronacaLa storia vista dalle prime pagine dell'Unità
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 23 novembre 2001 00:00:00
L'associazione Arci ha organizzato, per sabato 24 novembre, un interessante appuntamento culturale. Le sale dell'Hotel Victoria ospiteranno, infatti, dalle 17,30, una mostra sulle cento pagine storiche più belle e significative dell'Unità. L'idea è nata dalla mente del presidente dell'Arci, Mimmo Laudato, che da tanti anni conserva gli articoli sui più importanti avvenimenti storici della società contemporanea. Contattando, poi, degli appassionati e dei vecchi militanti del PCI, sono saltate fuori addirittura copie dell'Unità che risalgono agli anni '30. La selezione delle pagine esposte è stata curata e realizzata dagli stessi membri dell'Arci che, tra l'altro, hanno proposto le pagine dell'Unità dedicate al primo sbarco dell'uomo sulla Luna, all'addio di Berlinguer, all'attentato Moro.
La riflessione
Insomma, l'esposizione è un'occasione per ripassare la storia contemporanea e, soprattutto, per riflettere sugli avvenimenti che hanno scandito il Novecento. La mostra, inoltre, sarà inaugurata con un dibattito dedicato al mondo della comunicazione ed a come il giornalismo di carta stampata sia cambiato o possa continuare a cambiare in rapporto ai nuovi media. Al dibattito parteciperanno i deputati Andrea Annunziata e Vincenzo De Luca, Annamaria Armenante, assessore alla Cultura, Walter Di Munzio, direttore de "Il Giornale di Cava", Luigi Gravagnuolo, Mario Maiorino, critico d'arte, il sindaco Alfredo Messina (nella foto), Antonio Monte, scultore metelliano, e Franco Prisco, segretario dei DS.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10177101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...