Tu sei qui: CronacaLa Stagione Teatrale Invernale "Li Curti" tra risate e solidarietà
Inserito da (admin), mercoledì 26 febbraio 2014 00:00:00
Un’ora e mezza di sorrisi e risate che aiutano a disegnare un vero spaccato d’epoca. Venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30, la Compagnia Arcoscenico proporrà sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni lo spettacolo “Napoli rideva così…” per il quattordicesimo appuntamento della Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, promossa dal Teatro Luca Barba e volta ad omaggiare la figura del grande Totò.
L’appuntamento con il teatro di varietà a cura della Compagnia diretta da Rodolfo Fornaio avrà anche un’importante finalità sociale. L’incasso della serata sarà, infatti, devoluto interamente a favore dell’Associazione Onlus O.A.S.I. per il Day Hospital Onco-Ematologico Pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Un gesto nobile, questo, che segue l’emozionante “fuori programma” della kermesse dedicata a Totò dello scorso 21 febbraio, quando il regista salernitano Antonello De Rosa devolse il ricavato dello spettacolo “Traccia di mamma” all’Associazione impegnata nell’assistenza socio-sanitaria e ludico-ricreativa ai piccoli pazienti oncologici ed ematologici ricoverati presso il nosocomio nocerino.
Il costo del biglietto per assistere alla rappresentazione è di 6 euro. I ticket possono essere acquistati nella serata dello spettacolo direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).
“Napoli rideva così…” attinge a piene mani dal repertorio del varietà e del cafè chantant napoletano. Il genere della “macchietta” ebbe proprio a Napoli la sua consacrazione e nella città partenopea toccò le vette più alte. Non vi fu un solo autore, anche tra quelli più seri e blasonati, come Salvatore Di Giacomo, che non fu tentato dallo scrivere una “macchietta”. Ognuno lo faceva secondo la propria sensibilità ed il proprio stile, ma lo scopo finale era sempre quello di strappare un sorriso, a volte leggero, a volte amaro, ma pur sempre un sorriso. «Nel nostro spettacolo - spiega il regista Fornaio - abbiamo deciso di proporre macchiette classiche, duetti da coppia comica da varietà ed alcuni brani esilaranti. Grazie al Maestro Tommaso Maione, vera autorità, presenteremo inoltre un brano inedito ritrovato dal Maestro e da lui stesso registrato per gli archivi sonori della Rai».
La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è promossa dal Teatro Luca Barba, in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana. Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us.
Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214109
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...