Tu sei qui: CronacaLa Spagna ha legalizzato l'eutanasia, premier Sanchez: «Oggi siamo un Paese più umano e giusto»
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 09:31:39
La Spagna legalizza l'eutanasia. La legge, che entrerà in vigore entro tre mesi, ha ricevuto la sua approvazione definitiva in Senato con 202 voti a favore, 141 contrari e 2 astensioni. «Oggi siamo un Paese più umano, giusto e libero», ha affermato il premier Pedro Sanchez. Il Paese iberico diventa così settimo al mondo a depenalizzare l'aiuto a morire per persone affette da certi tipi di malattie gravi e incurabili dopo Belgio, Olanda, Lussemburgo, Canada e Colombia (grazie a una sentenza giudiziaria). Dopo la Spagna toccherò alla Nuova Zelanda, dove l'eutanasia sarà legalizzata il prossimo novembre.
«La legge sull'eutanasia, ampiamente richiesta dalla società, diventa finalmente una realtà - ha aggiunto Sanchez -. Grazie a tutte le persone che hanno lottato instancabilmente perché in Spagna fosse riconosciuto il diritto a morire con dignità».
La notizia è stata accolta con particolare soddisfazione da familiari di persone affette da malattie incurabili e associazioni che da tempo richiedevano la legalizzazione dell'eutanasia. «Verrà risparmiata molta sofferenza a molte persone», ha affermato in un comunicato Javier Velasco, presidente dell'associazione Derecho a Morir Dignamente. «Ci saranno pochi casi di eutanasia, ma la legge beneficerà tutti», ha aggiunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...