Tu sei qui: CronacaLa solidarietà del Lions Club Cava-Vietri: ventilatore per l'Ospedale e cella frigorifera per il Convento
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 11:03:58
Anche l'associazione Lions Club Cava-Vietri ha risentito degli effetti della pandemia ed è stata costretto a modificare tutta la programmazione dell'anno sociale 2019-20. Il Covid, tuttavia, non ha impedito all'associazione di impegnarsi nel sociale per dare un grosso aiuto al territorio di Cava de' Tirreni.
Infatti nell'anno sociale del Presidente Salerno è stato donato, unitamente al Lions Club Mercato San Severino, un ventilatore polmonare all'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, ed è stata acquistata un'autovettura per la locale Associazione umanitaria "Mani Amiche".
Un impegno certamente significativo è il recente acquisto di una cella frigorifera per il Convento di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, grazie anche al contributo della Fondazione del Distretto 108 Ya, presieduta dall'avv. Vittorio Del Vecchio.
Una delegazione dei lions cavesi e vietresi, guidati dal Presidente Antonio Pisapia nel massimo rispetto delle norme anti Covid, nei giorni scorsi ha partecipato allo scoprimento di una targa ricordo, all'ingresso del deposito alimentare del convento. Cella frigorifero capiente ed indispensabile per custodire quanto la generosità dei cavesi offre. Infatti, come ha sottolineato padre Pietro Isacco, rettore del convento, la loro accoglienza e l'impegno umanitario è sempre costante. Ogni giorno vengono consumati pasti caldi per 30/50 persone nel chiostro del convento.
Altri pasti vengono fatti recapitare a persone che non posso uscire di casa. Ogni mese, poi, viene distribuito un pacco alimentare a circa 150 famiglie, oltre ad offrire assistenza medico-legale a persone in difficoltà. Un servizio, quest'ultimo, che si avvale di professionisti ed anche alcuni medici ed avvocati lions hanno dato la loro disponibilità. Da sottolineare che i frati francescani non usufruiscono di alcun sostegno economico e tutto viene fatto, come precisa padre Pietro, grazie alla generosità dei fedeli cavesi. Da aggiungere un'altra iniziativa è quella di aver messo a disposizione di famiglie cavese, costrette a restare chiuse in abitazioni di pochi metri, alcuni locali del convento più ampi per un'intera famiglia. Tutte iniziative, pertanto, di grande valore sociale ed umanitario alle quali i lions hanno voluto dare un modesto contributo in un periodo così drammatico anche per la nostra città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103714105
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...