Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Signora Badia", da successo l'iniziativa alla Sala Teatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Signora Badia", da successo l'iniziativa alla Sala Teatro

Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00

Alla presenza dell’Amministratore Apostolico della Badia, Padre Abate Giordano Rota, accompagnato da don Gennaro Lo Schiavo e dal Parroco don Rosario Sessa, e degli Assessori del Comune di Cava de’ Tirreni, Enzo Passa e Carmine Adinolfi, si è svolto giovedì 12 presso la Sala Teatro di Cava, gremita in ogni ordine di posti e messa a disposizione dall’Amministrazione comunale, lo spettacolo teatrale “La Signora Badia”, incentrato sulla storia millenaria dell’Abbazia Benedettina con una rilettura sulla nascita e la crescita nel corso dei secoli dell’Abbazia stessa.

L’idea di tale spettacolo è nata da un gruppo di insegnanti del laboratorio “Coreutica-Teatrale” della Scuola Media "Carducci-Trezza" di Cava de’ Tirreni, che mette in cantiere due appuntamenti teatrali annuali: uno spettacolo natalizio e quello di fine anno scolastico. La rappresentazione, infatti, doveva essere realizzata a fine anno scolastico 2011 per onorare il millennio dell’Abbazia Benedettina, ma l’idea fu accantonata sia per i tempi stretti e sia per la difficoltà della tematica da proporre e da attuare.

Tuttavia la tenacia, la volitività e la professionalità della prof.ssa Lucia Siani, insegnante di Musica e responsabile del coro “I Piccoli Cantori”, è stata vincente. L’insegnante, che ha scritto il testo e la sceneggiatura curandone i particolari, è stata coadiuvata, nella scelta delle musiche e nella realizzazione delle basi, dal prof. Cristiano Della Corte, maestro di violoncello nella sezione musicale, seguendo in maniera quasi maniacale il coro composto da 30 alunni della scuola provenienti da varie sezioni dell’Istituto.

Le prof.sse Emma D’Alessio, insegnante d’inglese, e Patrizia Mazzotta, insegnante di sostegno, nonché vicepreside, hanno collaborato per la preparazione degli alunni nella recitazione. La prof.ssa Giovanna Canora, insegnante di sostegno e seconda collaboratrice della scuola, si è adoperata nell’organizzazione e nella ricerca degli sponsor, mentre il Dirigente Scolastico, prof. Antonio Di Mauro, ha seguito da vicino tutto l’iter progettuale. Ottimi i costumi teatrali, intonati ai tempi dell’epoca, elaborati dalla signora Maria della Rocca su idea della prof.ssa De Pisapia, mentre l’idea scenica è stata dell’esperto esterno Antonio Lambiase. A completare il gioco di squadra perfetto creato dal team di docenti dell’Istituto una citazione va fatta anche per la prof.ssa Amelia Saggese, presentatrice dello spettacolo, e per il prof. Massimiliano Bisogno, autore delle fotografie, entrambi insegnanti di Lettere.

I veri protagonisti del lavoro sono stati comunque gli alunni, che hanno vissuto in modo particolare questo momento della nostra storia, arricchendo il loro bagaglio culturale con una esperienza didattica, storica e musicale, sostenuti nell’impegno dal gruppo di insegnanti che hanno lavorato per tante ore per la realizzazione del riuscito evento.

Lo spettacolo, già presentato il 22 dicembre scorso al CUC ai genitori degli alunni, ha riscosso un grande consenso, tanto che il Padre Abate Giordano Rota, colpito dalla bravura degli alunni, degli insegnanti e dalla storia, così egregiamente raccontata, ha invitato il Preside Di Mauro a ripetere lo spettacolo presso l’Abbazia Benedettina con l’ulteriore richiesta di inserimento del dvd nell’Archivio del Millennio.

Un ringraziamento particolare è stato poi fatto anche agli sponsor che hanno supportato la preparazione dell’evento: Vivaio Verde 2000, Soda di Pasquale Bisogno, Marcello Salumeria, “Non solo Calze” di Enzo Senatore, PowerTech, Liliana Abbigliamento e Tirrena Pasticceria. Il video è stato eseguito da Fotobella di Nocera Inferiore. Alla fine della manifestazione è stato offerto un buffet preparato interamente dai genitori degli alunni.

Angelo Canora

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10929100

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...