Tu sei qui: CronacaLa "Settimana Rinascimentale"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Ieri mattina, nella Sala consiliare del Palazzo di Città, è stata presentata la I “Settimana Rinascimentale” della Città di Cava. Il sindaco, prof. Marco Galdi, il direttore dell’A.A.S.T., Mario Galdi, il consigliere comunale delegato, avv. Gaetano Santoriello, ed il dirigente del Settore Cultura, dott.ssa Assunta Medolla, hanno illustrato alla stampa finalità e programma della manifestazione che accenderà i riflettori sulla città, pronta ad offrire il meglio di sé grazie ad un tuffo nel suo passato più esaltante e glorioso: l’epoca rinascimentale.
«La Settimana Rinascimentale costituisce una novità importante per la città di Cava. Innanzitutto mette insieme una serie di manifestazioni, spettacoli, rievocazioni, frutto della tradizione e della ricerca storica, che nel corso degli anni hanno già fatto conoscere all’esterno la storia di Cava, ma che l’Amministrazione comunale quest’anno ha inteso concentrare in una settimana per costruire un importante attrattore turistico, affiancandogli una forte azione sinergica di marketing - ha dichiarato il primo cittadino - Si è puntato su uno dei periodi più esaltanti e floridi della storia metelliana, il Rinascimento, attraverso la presentazione di una nuova collana di studi storici cittadini, convegni, incontri tematici e la proposizione di tutti quegli eventi spettacolari che le tante associazioni storico-folkloristiche organizzano da anni in uno sforzo corale di valorizzazione delle nostre potenzialità. Un’esperienza inedita per Cava, che potrebbe lasciare un segno molto positivo.
Quanto alle aspettative, credo che un’iniziativa così importante richiederà un po’ di tempo per farsi conoscere e diventare un punto di riferimento. Ma confido che, fin dalla prima edizione, porterà a Cava molti ospiti, che potranno così conoscere ed apprezzare la nostra città con i suoi fantastici portici, unici nel Meridione d’Italia. Ed anche chi non potrà venire a Cava dal 7 al 15 luglio, magari sarà incuriosito dalla pubblicità della “Settimana Rinascimentale” e verrà successivamente a farci visita, soggiornando nei nostri alberghi, riempiendo i nostri ristoranti, spendendo nei nostri negozi. Insomma, un’azione di marketing territoriale, che punta sulle nostre eccellenze: la storia, le tradizioni, l’enogastronomia, l’artigianato, il commercio, le bellezze architettoniche ed artistiche, la capacità di ospitalità della nostra antica Città».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...