Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. bacchetta Musumeci
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 luglio 2004 00:00:00
La Se.T.A. si riserva di agire penalmente in merito alle accuse ed alle false dichiarazioni sullo stato patrimoniale della mista metelliana che si occupa del prelievo e dello smaltimento dei rifiuti. Lo ha deciso il Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall'avv. Giuseppe Bisogno, dopo le parole di Francesco Musumeci, consigliere di Rifondazione Comunista, che nell'ultima seduta consiliare ha accusato la maggioranza di gestire in modo scellerato l'intuizione di Fiorillo, come comproverebbero alcuni dati da lui stesso forniti. Secondo l'ex diessino, tra il 2001 ed il 2003 ci sarebbe stato un grave ammanco di denaro, come denunciato dall'ex revisore dei conti Giovanni Campanile, dovuto forse al conferimento di incarichi professionali. Ma il CdA della Se.T.A. ha tenuto a precisare, attraverso un comunicato stampa, che i bilanci della società sono stati sempre controllati dalla "Reconta Ernst & Young", società di revisione nazionale ed internazionale. È stato, inoltre, rimarcato che i dati forniti da Musumeci sono parziali e si riferiscono a bilanci di anni passati, quindi non confrontabili con i dati del bilancio attuale, assolutamente non in perdita o in sofferenza. Secondo il CdA della Se.T.A., comunque, la diminuzione dell'utile d'esercizio è da addebitare esclusivamente all'emergenza rifiuti, alle spese per il personale ciclico ed anche al rinnovo del CCNL, che ha scaricato le sue spese sul bilancio 2003. Le risposte concrete alle accuse di Musumeci potranno essere date dal presidente Bisogno nel corso del prossimo Consiglio comunale o in Commissione, come richiesto espressamente dal consigliere di Rifondazione. Intanto, il socio privato Gesenu a breve entrerà in possesso dei verbali del Consiglio comunale, nonché di tutte le dichiarazioni apparse sulla carta stampata, per verificare se tali atti diffamatori siano perseguibili penalmente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...