Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Rossana va in pensione, Perugina 'scarica' la storica caramella rossa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Rossana va in pensione, Perugina 'scarica' la storica caramella rossa

In vendita anche pasticcini assortiti ‘Ore liete’, Nestlé: «Adesso focus sul ‘Bacio’»

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2016 18:41:30

È stata la ricompensa più comune alle nonne italiane per i propri nipotini al termine di una visita fugace prima di andare a giocare con gli amici o al catechismo: quel bel mucchio di ‘Rossana', le celebri caramelle dalla carta rossa capaci di provocare la gioia, nei tempi che furono, di tutti i bambini, che dopo averle mangiate con l'incarto scrutavano il mondo "in rosso". Quando in bocca si scioglieva lo strato esterno e dai bordi del piccolo parallelepipedo giallo cominciava a fuoruscire quel cuore cremoso di mandorle e nocciole, beh, era l'apoteosi.

Orgoglio di Perugina - che le lanciò nel 1926 per rendere omaggio alla dama amata dallo spadaccino Cyrano de Bergerac, protagonista della commedia di Edmond Rostand -, le Rossana saranno tolte dalla produzione. Una scelta determinata dal mutamento dei tempi, della società e inevitabilmente, dei gusti.

La Nestlé, multinazionale svizzera che nel 1988 ha acquistato la Perugina, pare abbia deciso di non investire più in questo piccolo ma grande pezzo della storia italiana, non senza il disappunto dei lavoratori. Se ne dice estremamente dispiaciuta Carla Spagnoli, pronipote di quella Luisa Spagnoli che inventò il Bacio, che ricorda come sia «bastato che la Rossana fosse presente nel film "La Giovinezza" di Paolo Sorrentino perché un giapponese ne acquistasse ben 36 chili». Eppure la Nestlé - da una nota - lascia intendere di non avere nessuna intenzione di investire nei prodotti storici della Perugina. Ad abbandonare la vasta offerta dello stabilimento umbro sarà anche la linea di pasticcini in scatola ‘Ore Liete', tra i regali più graditi con cui presentarsi a casa di amici e parenti. Il colosso svizzero, infatti annuncia che da adesso la Perugina «si focalizzerà sulla produzione del cioccolato di eccellenza: al cuore di questa strategia saranno i Baci Perugina, una delle praline di maggior successo in Italia che ha ora l'ambizioso ma realistico obiettivo di diventare una pralina di riferimento per i consumatori di tutto il mondo».

«Questa caramella è sempre stata nel cuore degli italiani, sarebbe bastata un po' di promozione in più. La Nestlé sta uccidendo la nostra storia - conclude la Spagnoli. - E i sindacati hanno le loro colpe: gli hanno fatto fare quello che volevano». Interessati ad accoglierla sarebbero, comunque, gruppi industriali come Sperlari, Ambrosoli, Elah, Dufour Novi e Perfetti.

«Appare quasi superfluo - commenta il sindaco di Perugia Romizi - sottolineare l'importanza della Perugina per la città, sotto un punto di vista economico, storico e di immagine. È per questo che insieme alle altre istituzioni siamo pronti, qualora ve ne fosse bisogno, a mettere in campo ogni utile iniziativa che tuteli i lavoratori e lo storico marchio».

Diverse le imitazioni - senza successo - anche per la Rossana che, comunque vada, resterà per sempre la caramella di nonne e bambini d'Italia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1014157101

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...