Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" presenta "Un libro per amico"
Inserito da (admin), martedì 7 settembre 2010 00:00:00
L’associazione culturale “La Rosa di Gerico” invita a partecipare all’ultima iniziativa messa in essere, “Un libro per amico”, che si svolgerà in due tempi: venerdì 10 settembre, presso l’ex Circoscrizione di Pregiato, attuale sede del Centro Servizi per la Famiglia Piano di Zona S3, ubicato in via A. Salsano, e sabato 11 settembre, presso la sala della Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Il progetto pilota è nato in collaborazione con il Piano di Zona S3 e la Biblioteca Comunale ed ha la finalità di coinvolgere i giovani alla lettura e diffondere l’uso del libro come strumento di formazione e crescita. Si svilupperà, infatti, un percorso di lettura animata grazie alla collaborazione del prof. Franco Bruno Vitolo e dei ragazzi Ester Cantoro, Gennaro Nenna, Annalisa Lambiase, Gianluca Pisapia e Giuseppe Salsano, tutti allievi del Liceo Scientifico “A. Genoino” e parte integrante del laboratorio teatrale “Assurdo & Basta”, diretto dal maestro Giuseppe Basta.
Un secondo momento sarà dedicato all’elaborazione grafica della lettura animata con la guida della consocia Rosa Cuccurullo, valente artista affermatasi con personali e collettive.
Il coinvolgimento degli operatori del Piano di Zona S3 è finalizzato al raggiungimento territoriale di una fascia di ragazzi di età che varia dai 10 ai 13 anni, in piena adolescenza, per offrire loro un mezzo di comunicazione alternativo al mero uso del computer, fonte di notizie, ma anche di isolamento e non di integrazione.
L’alternativa del libro “come amico” risulta essere arricchimento culturale, ma anche un efficace strumento di condivisione di gioie e dolori e la possibilità di viaggiare ed ampliare i propri orizzonti.
La Rosa di Gerico - La presidente Maria Luisa Grieco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10894109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...