Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" partecipa alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Inserito da La Rosa di Gerico (admin), venerdì 23 novembre 2012 00:00:00
Domenica 25 novembre le donne de “La Rosa di Gerico” saranno presenti a Cava con un fiocco bianco, simbolo internazionale della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, per testimoniare il loro impegno in tal senso.
La violenza contro le donne è un grave primato del nostro tempo. Le cifre sono raccapriccianti: una donna su tre subisce ogni 15 secondi, nel mondo, delle aggressioni mortali, stupri, maltrattamenti, abusi ed angherie fisiche e psicologiche. Il 70% della popolazione femminile mondiale dichiara di aver subito una forma di abuso o violenza.
Anche in Italia le statistiche sono allarmanti: ogni anno vengono denunciati oltre 1 milione di casi di violenza sulle donne. Sconvolgenti sono i dati sul femminicidio: dall’inizio del 2012 ad oggi sono state uccise in Italia 102 donne per mano di mariti, compagni, fidanzati. Il bilancio è sempre insopportabilmente drammatico e denuncia quanto ci sia ancora da fare in termini di prevenzione e consapevolezza.
Non basta la condanna dei violenti e la repressione dei crimini, anche se si rende ormai indispensabile una norma che consideri la specificità del reato di femminicidio, ma bisogna lavorare sempre di più sulla prevenzione. Questo è il lavoro più urgente, che richiede uno straordinario impegno civile e politico.
Combattere la violenza sulle donne significa anche promuovere una cultura più favorevole alle donne, che in Italia sono tuttora discriminate sul lavoro, non sono rappresentate in modo adeguato in politica, portano il peso di gran parte del lavoro familiare.
“La Rosa di Gerico - Associazione di Donne” è impegnata da anni a fianco delle donne perché si possa vivere, donne ed uomini, in un mondo senza violenza né discriminazione, in cui ogni persona sia pienamente rispettata.
Per info e contatti:
“La Rosa di Gerico” - www.larosadigerico.it - larosadigerico@live.it - facebook: rosa di gerico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...