Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
“La Rosa di Gerico”, Associazione di Donne Cavesi, aderisce alla giornata mondiale per l’eliminazione di ogni forma di violenza sulle donne, istituita con la risoluzione numero 54/134/1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni. La scelta del 25 novembre nacque da un accordo delle partecipanti all’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, quando fu accettata la proposta delle delegazione della Repubblica Dominicana di rendere omaggio alle sorelle Mirabal, tre dissidenti politiche dominicane, brutalmente assassinate nel 1960 per ordine del dittatore Trujillo.
I dati della violenza contro le donne sono terribili: “Una donna ogni tre” nel mondo subisce maltrattamenti nel suo ambiente familiare, situazione che colpisce, in maggiore o minore misura, tutti i Paesi senza eccezione, secondo dati del Fondo delle Nazioni Unite per la Donna (UNIFEM). “Una donna ogni tre nel mondo sarà violentata, aggredita, forzata ad avere relazioni sessuali o sarà maltrattata altrimenti durante la sua vita. La violenza distrugge non solo le vite delle donne, bensì il potenziale che si potrebbe avere in esse. Ciò provoca gravi perdite ed arretramento nelle loro stesse comunità”.
Nel 2009 solamente in Italia sono stati denunciati oltre 1 milione di casi di violenza su donne, di ogni età, provenienza e religione. La violenza subita dalle donne, sia fisica, sessuale o psicologica, è un dramma quotidiano che tocca, quindi, anche le nostre realtà, perché, com’è ormai noto, sia nei Paesi industrializzati come in quelli in via di sviluppo, e le vittime ed i loro aggressori appartengono a tutte le classi sociali o culturali ed a tutti i ceti economici, la violenza è endemica, in quanto deriva da una visione distorta della donna e del suo corpo.
Combattere la violenza sessuale e domestica si può, ma solo cambiando la cultura che la giustifica, ed è necessario per eliminarla un impegno costante e stabile, un progetto politico ampio, un piano d’azione locale, nazionale ed internazionale. Chiediamo, quindi, un impegno serio da parte di tutti, programmi di azioni positive e di politiche di pari opportunità nel mondo del lavoro, l’attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione professionale, nonché l’attuazione di politiche di prevenzione delle molestie sessuali e delle molestie in genere sui luoghi del lavoro e di politiche di prevenzione e di contrasto alle violenze in genere sulle donne.
La Presidente Flora Calvanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10323107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...