Tu sei qui: Cronaca"La Rondine" vola altissimo
Inserito da Lia Sellitto (admin), lunedì 1 giugno 2009 00:00:00
Continua a mietere successi l’Associazione Sportiva Disabili “La Rondine” di Cava de'Tirreni, presieduta da Anna Musumeci, ormai ai primi posti in campo nazionale.
Dopo essere stata insignita di una medaglia d’oro nel mese di febbraio, in seno alla seconda Assemblea Generale Elettiva del Comitato Italiano Paralimpico svoltasi a Bagni di Tivoli (Roma), per la costanza, l’impegno e l’eccellente lavoro profuso negli anni, la squadra ha conseguito ottimi risultati anche ai Campionati Assoluti di Società, svoltisi il 23 e 24 maggio scorsi ad Asti.
Tutti gli atleti metelliani, infatti, hanno guadagnato la qualificazione ai Campionati Nazionali, che si terranno nei giorni 20 e 21 giugno 2009 a Napoli.
Gli sportivi che hanno preso parte ai Campionati Assoluti di Società, supportati dalla disponibilità e dall’impegno delle volontarie Marianna Baldi, Valentina D’Arco e Teresa Pagliuca, sono:
Annamaria Vitale (tecnico ed atleta), Teresa Adinolfi, Antonio Apicella, Michele Apicella, Marzio Benevento, Pasquale Cosma, Michelina D’Amico, Nicola Russo, Maria Santoriello e Domenico Vangone.
Durante la competizione ad Asti si è distinto in particolare l’atleta Antonio Apicella, che ha stabilito un nuovo record nei 1.500 m in carrozzina, ricevendo così la medaglia d’oro.
Gli atleti de "La Rondine" confermano dunque, con la loro attività, gli alti livelli raggiunti grazie all’impegno costante ed alla dedizione verso le discipline sportive praticate. Lo testimoniano gli ottimi risultati ottenuti da Maria Santoriello, atleta nella Nazionale C.I.P., insignita del titolo di “Atleta cavese dell’anno 2008”, consegnatole in occasione della "Gara Podistica Internazionale San Lorenzo", e fiore all’occhiello dell’Associazione.
La trasferta ad Asti è stata caratterizzata, oltre che da ottimi risultati, anche da numerose e piacevoli sorprese per il team de “La Rondine”, che nel pomeriggio del 24 maggio è stato ricevuto con un'accoglienza trionfale al raduno dei cavesi che vivono nel Nord Italia.
Ma non finisce qui. Sul campo di gara c'è stata anche la graditissima ed inattesa visita agli sportivi da parte del primo cittadino di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, recatosi ad Asti insieme al consigliere comunale Sabato Sorrentino. Un gesto ammirato non solo dall’associazione sportiva cavese, ma anche dagli organizzatori del Campionato (G.S.H. Pegaso) e dalla Federazione C.I.P., a conferma della sensibilità del sindaco metelliano e della sua vicinanza concreta al mondo della disabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...