Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa reliquia di San Giuseppe Moscati nella Parrocchia di S. Alfonso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La reliquia di San Giuseppe Moscati nella Parrocchia di S. Alfonso

Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2012 00:00:00

La Parrocchia di S. Alfonso di Cava de’ Tirreni dal 1° al 4 giugno accoglierà la reliquia del corpo di S. Giuseppe Moscati.

Medico napoletano, Giuseppe Moscati è considerato uno dei Santi più cari ai napoletani. Svolse la sua opera agli inizi del ’900 e si distinse per le sue capacità professionali e soprattutto umane. Nel paziente egli vedeva il Cristo malato e sofferente da curare con amore. Per primo ebbe l’intuizione che il diabete potesse essere curato con l’insulina. Il suo corpo riposa nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. La reliquia giungerà a Cava de’ Tirreni oggi, venerdì 1° giugno, alle ore 18.30, presso la sede del Distretto sanitario in via Gramsci, accolto dalla direttrice Grazia Gentile. In occasione dell’arrivo della reliquia il maestro Giuseppe Di Mauro, cardiologo cavese, ha donato alla Parrocchia un quadro raffigurante il Santo, opera che sarà poi collocata nella nuova Chiesa.

Nei giorni che seguono ci saranno momenti di riflessione e di preghiera. Ecco il calendario:

- Venerdì 1° giugno, dopo l’accoglienza presso l’ASL, la reliquia sosterà presso la Chiesa. Dopo la S. Messa alle 19.00, presieduta da S.E. Mons. Soricelli, ci sarà un incontro dal tema “San Giuseppe Moscati: l’uomo, il medico, il cristiano”. Relatori il dr. Giuseppe Battimelli, Consigliere nazionale e Presidente diocesano dell’Associazione dei Medici Cattolici, e Mons. Carlo Papa, assistente ecclesiastico dell’Associazione.

- Sabato 2 giugno, alle ore 9.30, la reliquia sarà portata alla Madonna dell’Olmo, dove sarà celebrata la S. Messa, ed alle 10.30 visiterà l’Ospedale di Cava, ove sarà celebrata la S. Messa. Il 2 di ogni messe la Parrocchia prega nello stile di Medjugorie ed alle 19.00 sarà celebrata la S. Messa. Subito dopo ci sarà l’ingresso della Regina della Pace, con il momento di adorazione e la recita del S. Rosario.

- Domenica 3 giugno le S. Messe saranno celebrate alle ore 9.00, 11.00, 18.30 e 19.30, con quest’ultima animata in particolare dai Medici Cattolici di Cava. Seguirà alle ore 20.30 il musical “San Giuseppe Moscati: l’amore che guarisce”, ideato e realizzato dai ragazzi dell’Oratorio Parrocchiale, con la consulenza di Flora Tenneriello e del dr. Celestino Donadio.

- Lunedì 4 giugno saranno celebrate le S. Messe alle ore 9.30 ed alle ore 11.00. Successivamente la Reliquia visiterà gli ammalati fino alle 19.00, quando sarà celebrata la S. Messa e si terrà la Processione, con la partecipazione degli operatori sanitari e dei devoti.

Durante la visita della reliquia la Chiesa resterà aperta ogni giorno dalle 8.00 alle 22.00. Gli ammalati potranno accedere con le macchine fin davanti all’ingresso della Chiesa. In onore del Santo, in tale occasione la Parrocchia lancia l’iniziativa di creare un centro di Primo Soccorso.

«Sarà bello ed edificante incontrare per la prima volta a Cava de’ Tirreni la figura di un medico povero come è stato S. Giuseppe Moscati - dichiara il parroco, don Gioacchino Lanzillo - Egli si spogliava anche delle sue vesti per donarle ai poveri e, mentre abbandonava gli affetti del corpo, si rivestiva dei beni dello Spirito. In un tempo caratterizzato da terribili malattie come i tumori, il medico Moscati ci può insegnare che, oltre alla cura farmacologica, il medico deve imparare a somministrare al paziente “l’Amore che guarisce”, “l’Amore è Gesù Cristo”. Concludo con le sue stesse parole: “Ama la Verità, mostra sempre quello che sei e sacrificati per la Verità”».

Magrina Di Mauro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103611107

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...