Tu sei qui: CronacaLa rabbia dei dipendenti della To e della Lc
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 giugno 2010 00:00:00
L’istituzione di un fondo di solidarietà di 30mila euro: è questa la promessa oggi rivendicata dai lavoratori delle società di trasporto (To) e logistica (Lc) della Holding D’Andrea Company. Al centro delle loro critiche il sindaco Marco Galdi, reo di non aver badato a spese per la Cavese, trascurando però le esigenze di quanti non percepiscono lo stipendio dallo scorso gennaio.
A scatenare la rabbia dei dipendenti dell’Hdc esclusi dall’accordo di fitto con gli imprenditori casertani Caputo e Catone, la mancanza di novità circa la proposta di fondi comunali indispensabili al loro sostentamento, avanzata tempo fa al primo cittadino in Consiglio comunale e riformulata dallo stesso sindaco in un accordo con alcuni istituti di credito per l’accesso a mutui bancari agevolati. In particolare, si chiedeva di utilizzare i fondi per pagare meno tasse, vista la catastrofica situazione economica attraversata.
Antonino Russo, Franco Vitale, Domenico Avagliano, Gianluca Cardamone, Marco Cesaro e Franco Vitale Giovanni: questi i lavoratori particolarmente "arrabbiati" con il sindaco per non aver mantenuto la parola data. Ad aumentare le loro preoccupazioni, oltre alla mancata approvazione della cassa integrazione straordinaria, anche l’incombente aumento della Tarsu. “Se si continuerà di questo passo, non sapremo proprio come pagarla”, affermano i lavoratori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10173100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...