Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa pubblicità ‘da strada' sale in cattedra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La pubblicità ‘da strada' sale in cattedra

Inserito da (admin), sabato 6 novembre 2004 00:00:00

Un jingle ti sorprenderà seduto sul water o sul fondoschiena della ragazza che ti sorride per strada. Nei giorni 9, 10 e 11 novembre, all'Accademia di Comunicazione di Milano, in via Savona 112, Alex Giordano e Mirko Pallera, esperti in comunicazione d'impresa e di marketing creativo, sveleranno agli studenti del "Master in Marketing Comunicazione Creatività per le Strategie Commerciali delle Imprese" le tecniche della pubblicità postmoderna utilizzate da grandi marchi globali, come Nike, Diesel, Nokia e Microsoft.

 

L'Accademia di Comunicazione è uno dei maggiori istituti di alta formazione manageriale a livello europeo. Nasce a Milano il 7 novembre 1988 con l'obiettivo di realizzare un progetto di formazione, ricerca ed innovazione nell'ambito della Comunicazione persuasiva e visiva (marketing, pubblicità, relazioni pubbliche, graphic design e tutte le tecnologie relative a questi ambiti professionali). Il progetto di formazione si basa sul concetto di "bottega", luogo in cui è cresciuta la maggior parte del mondo professionale attuale, dai padri/madri storici fino all'ultima generazione. Le professioni della Comunicazione, infatti, sono nate sul campo, modificandosi nel tempo a fronte dei cambiamenti del mercato, delle Aziende e degli Enti, dei valori sociali e dei bisogni dei consumatori. La metodologia della bottega realizza una buona cultura professionale di base, una forma mentale specificamente volta alla comunicazione ed una capacità di fare, di far diventare vere e proprie competenze le conoscenze professionali acquisite.

 

Da quest'anno, per rispondere alle esigenze dei nuovi scenari del mercato globale, è stato attivato un Master in "Marketing e Comunicazione Creativa per le Strategie Commerciali delle Imprese". Obiettivo del Master è costruire un profilo professionale che armonizzi competenze e specializzazioni diverse: strategie di marketing, comunicazione integrata, capacità di rappresentazione dei prodotti e dei sevizi in "luoghi" reali e virtuali, invenzione di spazi e tempi di fruizione e commercializzazione. Alla fine del percorso si potrà valutare il prodotto o il servizio come linguaggio, come medium e come messaggio nel luogo di produzione, di distribuzione e di consumo. Ma anche come elemento di un processo di Comunicazione che lo usa per produrre messaggi su mezzi differenti, in luoghi determinati, con linguaggi specializzati.

 

L'obiettivo consisterà nell'ottenere apprezzamento economico e sociale da pubblici particolari. In questo caso il prodotto passa da soggetto a oggetto di Comunicazione e/o informazione e vive in modo antropologico, e non solo economico, la differenza tra produzione simbolica per l'uso e produzione economica per lo scambio. Il professionista dovrà poter individuare quale di questi "luoghi" sia il più adatto a far sorgere il desiderio di uso o di acquisto. Ed in questi luoghi la combinazione dei fattori di Comunicazione dovrà essere la migliore e la più efficace possibile.

 

LA SCHEDA DI ALEX GIORDANO

Tra i docenti spicca il nome dell'eclettico Alex Giordano. Nato a Cava de'Tirreni 29 anni fa, è stato considerato per anni "enfant terrible" della comunicazione italiana. Pionere della Rete, lo troviamo tra gli autori - con lo pseudonimo di Luther Blissett - di molte delle più famose "malefatte mediatiche" degli anni ‘90. Organizzatore di eventi culturali, autore e speaker radiofonico, ispettore di produzione (Rai, Telemontecarlo e Mediaset), direttore artistico di etichette musicali, giornalista, esperto di comunicazione, formatore. Completata la sua formazione con il Master in "Marketing e Comunicazione d'Impresa in Accademia di Comunicazione", si dedica alla pianificazione strategica di eventi e campagne pubblicitarie come consulente di molte tra le migliori agenzie in giro per il mondo. Tra i suoi clienti: Poste Italiane, EasyJet, Università degli Studi di Salerno, Provincia di Santiago de Cuba, Fondazione Arkè, Creativants. Ad Alex Giordano, con l'aiuto dell'amico e collega Mirko Pallera, è affidato il compito di guidare i futuri manager della comunicazione verso un approccio diverso alle dinamiche del mercato. Approccio che tenga conto delle istanze provenienti dal mondo della creatività underground, degli stili di vita alternativi, della coscienza etica delle imprese.

 

Per ulteriori info:

Annalisa Persia, responsabile ufficio stampa Accademia di Comunicazione

tel. 022 300 6000

e-mail: apersia@accademiadicomunicazione.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10815103

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...