Tu sei qui: CronacaLa protesta dei Vigili: "Basta servizi allo stadio"
Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00
Con una lettera al prefetto, al questore, al sindaco ed ai dirigenti della Polizia Municipale, i Vigili cavesi chiedono di non essere lasciati soli ed abbandonati al proprio destino durante gli incontri interni della Cavese, come scrive il responsabile provinciale del Dicaap, Enzo Della Rocca. Mentre le Forze dell'Ordine (Polizia e Carabinieri), presidiano l'accesso lato Tribuna, infatti, solo due Vigili - denuncia il Dicaap (il più rappresentativo sindacato degli agenti cavesi) - sono schierati all'incrocio tra via Palumbo e Viale degli Aceri, a fronteggiare l'accesso dei tifosi alla Curva Sud ed ai Distinti. «Dobbiamo richiamare tutti alle rispettive responsabilità - afferma Della Rocca - per gli ennesimi e gravi avvenimenti di teppismo avvenuti durante l'incontro di calcio del 20 marzo scorso, che ha visto schierati da soli ed abbandonati al proprio destino, come sempre, due operatori della Polizia Municipale, chiamati ad inibire il passaggio di veicoli nei pressi dell'ingresso della Curva Sud. In quell'occasione, circa 3.000 tifosi esagitati hanno letteralmente costretto gli agenti ad una ragionevole ritirata strategica da quello che era diventato un campo di battaglia, che solo grazie ad eventi fortuiti non ha trasformato il servizio in un dramma, così come già ripetutamente denunciato ai vertici del Comando di Polizia Municipale di questa città». Non ci stanno, i vigili cavesi, a dover sostenere da soli anche le funzioni di ordine pubblico. «Vogliamo ribadire - aggiunge Della Rocca - che i Vigili svolgono un ruolo complementare nell'attività di ordine e sicurezza pubblica, in quanto non possiedono alcuna preparazione, né idonee attrezzature, né percepiscono le complete indennità di comparto, sebbene sia stato più volte sollecitato il riconoscimento delle spettanze previste dal Ministero dell'Interno. Pertanto, chiediamo di astenersi dall'utilizzare il personale della Polizia Municipale in attività diretta ad assicurare l'ordine e la sicurezza pubblica, che peraltro, data la cronica carenza di personale, pone in grossa difficoltà anche l'organizzazione dei servizi d'ufficio sul territorio». A recepire le istanze dei Vigili è l'assessore al ramo, Giuseppe Gigantino: «Comprendiamo le difficoltà dei nostri agenti e ci adopereremo con le Forze dell'Ordine per cercare di trovare la giusta sinergia e collaborazione per svolgere al meglio il servizio durante gli incontri della Cavese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...