Tu sei qui: CronacaLa Prima Guerra e l'eroico marinaio, venerdì incontro al Marte
Inserito da (admin), martedì 5 maggio 2015 00:00:00
Nell’ambito dell’iniziativa “ScavaCava”, presso la Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, si svolgerà venerdì 8 maggio, dalle ore 10.15 alle ore 12.30 circa, un incontro sul tema “Cava e la Prima Guerra Mondiale”.
Interverranno: il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi; la Delegata Marte, Matilde Nardacci; il giornalista Vito Pinto; il prof. Salvatore Fasano; la Dirigente del Liceo Scientifico “A. Genoino”, Maria Olmina D’Arienzo; gli studenti del Liceo Scientifico “A. Genoino”, che hanno collaborato alla realizzazione del libro “Dalla storia alle storie”; i familiari cavesi e romani di Domenico Piccirillo; Gerardo Di Agostino (Edizioni Area Blu); Tommaso Avagliano (Edizioni Marlin); il prof. Franco Bruno Vitolo, che farà anche da conduttore.
È prevista l’apertura di tre finestre:
- La vita quotidiana e le iniziative a sostegno dei soldati al fronte prese a Cava negli anni del conflitto. Sarà incentrata sul libro “Dalla storia alle storie” (Ed. Marlin), realizzato con il contributo degli studenti del Liceo Scientifico “A. Genoino”, dell’IIS “Filangieri” e del Liceo Classico “Marco Galdi”.
- La presenza dei cavesi sul fronte di guerra: le vittime, il ricordo, la conservazione della memoria. Sarà basata su due libri: “L’Albo dei caduti cavesi durante le guerre” di Salvatore Fasano e “Le strade di Cava” (Ed. Area Blu) di Salvatore Fasano, Franco Bruno Vitolo, Daniele Fasano, Lara Adinolfi e Beatrice Sparano. Cava de’ Tirreni è forse la città italiana con più strade dedicate ai propri concittadini caduti durante la Prima Guerra Mondiale (oltre 100!).
- La figura di Domenico Piccirillo (di Vietri sul Mare, ma con ascendenze e discendenze cavesi), riscoperta dal giornalista Vito Pinto: egli fu uno dei 30 marinai partecipanti con Gabriele D’Annunzio alla cosiddetta Beffa di Buccari, l’incursione di tre motosiluranti nel porto nemico che ridiede energia e forza all’esercito italiano in crisi e fu uno dei fattori determinanti della svolta positiva della guerra. Sarà anche l’occasione per ricordare l’incidenza sull’opinione pubblica italiana di Gabriele D’Annunzio, che all’epoca della Prima Guerra era il personaggio italiano più popolare e conosciuto.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...