Tu sei qui: Cronaca"La poltrona di seta rossa", il Rodaviva accoglie Letizia Vicidomini
Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2014 00:00:00
Venerdì 20 giugno, alle ore 21.30, al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni, sito in via Montefusco 1, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Letizia Vicidomini, “La poltrona di seta rossa” (Homo Scrivens Editore). L’autrice sarà introdotta da Luca Badiali, con letture a cura di Brunella Caputo, attrice teatrale e regista.
«Una scrittrice pura, una saga familiare velata di magia»: sono le parole con cui lo scrittore di successo Maurizio de Giovanni ha voluto “salutare” l’ultimo lavoro editoriale di Letizia Vicidomini, nel quale si intrecciano storie individuali e vicende nazionali, arrivando a coinvolgere generazioni di anime e personaggi a partire dalla capostipite, la centenaria Ernestina. Una storia familiare, che copre un arco temporale molto ampio. Si parte dal centesimo compleanno della “patriarca” Ernestina nel 2010, che dalla poltrona rossa su cui è seduta inizia a ricordare il suo passato ed il trascorso della sua famiglia, fino a confluire nella figura di Angel, il suo nipote preferito, dotato di una personalità complessa e di un “dono” speciale, che sa di magia.
«La poltrona rossa è il punto nodale di questa storia - afferma Letizia Vicidomini - È il luogo dove Ernestina ha pianto, ha sorriso, ha giocato e dove ascolta le vicende dei suoi cari». Dalla scuola per signorine nel cuore di Napoli, dove si consuma la prima esperienza d’amore, all’inserimento difficile nella casa dei suoceri a Sorrento, il romanzo viaggia attraverso ritratti di figli, nuore, cognate e nipoti, che hanno vissuto la recente storia italiana: la guerra con la sua scia di morti, le Quattro Giornate e la ripresa del mondo del lavoro finalmente aperto anche alle donne.
Letizia Vicidomini è nata e vive a Nocera Inferiore (Sa), ma è cittadina onoraria di Napoli. Ha lavorato come speaker in diverse radio, da Kiss Kiss a Rtl 102.5, da Radio Marte a Radio Club 91, passando per Crc e Radio Punto Nuovo. Ha pubblicato per Akkuaria “Nella memoria del cuore” (2006) ed “Angel” (2007). Nel 2013 è uscito “Il segreto di Lazzaro” (Cento Autori).
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’azienda “Maurizio Russo”, che durante la serata curerà la degustazione di limoncello, e con l’azienda “Il frutto della passione”, che offrirà prelibate delizie a base di cioccolato.
Da segnalare, inoltre, che prima della presentazione del libro di Letizia Vicidomini, alle ore 18.00 al “Rodaviva” sarà possibile assistere all’incontro di calcio Italia - Costa Rica, secondo impegno degli azzurri ai Mondiali brasiliani.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; seguici su Facebook
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...