Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale contro la contraffazione
Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2012 00:00:00
A pochi giorni dall’insediamento del dr. Mario Pannullo alla guida dell’Assessorato alla Polizia Locale e Protezione Civile, con sede in via Ido Longo, già sabato sera si sono visti i primi concreti risultati. A seguito di un breve incontro col Vice-Comandante dei Caschi Bianchi, Licia Cristiano, l’assessore Pannullo ha indirizzato al Corpo dei “metropoliti” metelliani precisi ed inequivocabili “indirizzi politici”, consistenti in un costante contrasto alla vendita da parte di extracomunitari o non, lungo il centro storico, di CD e DVD illecitamente riprodotti ed articoli d’abbigliamento recanti marchi contraffatti.
«La produzione e vendita dei beni contraffatti nazionale - ha dichiarato l’assessore Pannullo - arreca gravi danni all’economia locale, poiché, com’è noto, è totalmente gestita dalla criminalità organizzata. Una particolare attenzione a nome della cittadinanza, poi, deve essere rivolta anche all’accattonaggio molesto».
Ponendo in commercio CD e DVD copiati dagli originali, come altri beni contraffatti, si evade l’I.V.A. al 21% e per i soli supporti magnetici anche i diritti d’autore, riscossi attraverso la S.I.A.E. (Società Italiana Autori ed Editori). A tale monito assessoriale, sabato sera si sono avuti i primi congrui risultati!
Al suono delle campane della Concattedrale della Parrocchia di Sant’Adjutore, erano le 19.45, proprio al centro del borgo porticato, all’altezza del civico 295 di Corso Umberto I, una pattuglia dei caschi bianchi, in abiti civili, coordinata dal Tenente Giuseppe (Pino) Senatore, su precise disposizioni della dr.ssa Cristiano, ha sequestrato ben 857 CD e DVD contraffatti e privi del “bollino argenteo”, attestante l’avvenuto pagamento dell’I.V.A. e dei diritti SIAE.
L’extracomunitario intento alla vendita dei supporti audiovisivi, all’arrivo degli agenti procedenti, imitando le antilopi africane, si dava a precipitosa fuga, percorrendo, senza mai girarsi, parte di Corso Umberto I, Via Andrea Sorrentino, Via Michele Benincasa e Via Vittorio Veneto, tanto che l’agente che lo rincorreva, anche per dare ausilio al suo collega fermatosi sul luogo del reato, ha dovuto desistere dall’inseguirlo.
Dal Comando di Via Ido Longo si è appreso che tale attività verrà continuata anche nei giorni a venire, poiché, mettendo in atto “tolleranza zero” verso il malaffare, si scoraggerà quanti, vivendo ai margini della legalità, ritengono di portarsi a Cava de’Tirreni per realizzare i loro loschi affari.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...