Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di S. Alfonso festeggia il suo Santo Patrono

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Parrocchia di S. Alfonso festeggia il suo Santo Patrono

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2012 00:00:00

La Parrocchia di S. Alfonso de’ Liguori di Cava de’ Tirreni si appresta a festeggiare il Santo Patrono con un ricco programma di momenti religiosi e civili. Ad un anno esatto dall’apertura della nuova Chiesa, entra in maniera ufficiale in Parrocchia la reliquia del Santo Vescovo, donata il 6 maggio ai fedeli di Cava in Vaticano sulla tomba di Giovanni Paolo II. Finora la reliquia ha girato per le case dei fedeli, adesso è giunto il momento che venga collocata nel reliquiario di marmo, che sarà inaugurato il 4 agosto.

La festa inizia oggi, 27 luglio, e si conclude il 5 agosto. Da non perdere questa sera, alle 20.30, l’inaugurazione della mostra sacra delle immaginette antiche e recenti su Maria Regina della Pace, S. Alfonso e S. Gerardo. Domenica 29, alle 19.30, il rito di esposizione della statua d’argento di S. Alfonso. Mercoledì 1° agosto, alle 19.30, la benedizione e l’inaugurazione delle campane saranno seguite dalla solenne concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Soricelli. Giovedì 2 agosto, come ogni mese, alle ore 19.00 ci sarà la S. Messa per la Pace ed alle ore 19.30 l’ingresso della Regina della Pace con l’Adorazione ed il Santo Rosario. Sabato 4 agosto alle 18.30 la processione ed alle 21.30 la S. Messa e la benedizione del reliquiario marmoreo.

I festeggiamenti civili prevedono il 27, 28 e 29 luglio l’esibizione dei cabarettisti di “Made in Sud” Ivan e Cristiano, Alessandro Bolide e Paolo Caiazzo. Gran finale il 5 agosto con il concerto di Tony Colombo ed alle ore 24.00 l’incendio del campanile, con spettacolo pirotecnico a cura della ditta cavese Matteo Bonfiglio.

«Vi aspetto numerosi - dichiara il parroco, Don Gioacchino Lanzillo - per pregare insieme e vivere serate all’insegna del divertimento e di familiare convivialità. Voglio ricordare il gesto di solidarietà per l’Emilia, colpita dal sisma, noi che abbiamo già subito nell’80 un simile cataclisma. Un momento di grande emozione sarà la benedizione delle campane di bronzo dedicate a Maria Regina della Pace, a S. Alfonso ed a S. Gerardo».

Il programma religioso:

- 27 luglio, ore 19.00: inizio del novenario a S. Alfonso ed accensione delle luminarie a cura della ditta G. Baselice; ore 20.30: inaugurazione della mostra di immaginette antiche e nuove sulla Regina della Pace, S. Alfonso e S. Gerardo;
- 28 luglio, ore 19.00: novena, a seguire benedizione del Sagrato della Chiesa;
- 29 luglio, ore 19.00: novena; ore 19.30: rito di esposizione della statua d’argento di S. Alfonso, portata a spalla dai tecnici e dalle maestranze che hanno edificato la Chiesa;
- 30 luglio, ore 19.00: novena, a seguire S. Messa animata dai Padri e Suore Saveriani;
- 31 luglio, ore 19.00: novena, a seguire S. Messa animata dalla Caritas;
- 1 agosto, 1° anniversario della consacrazione, ore 9-11: S. Messe; ore 19.00: processione della reliquia per Via Filangieri; ore 19.30: benedizione ed inaugurazione delle campane e solenne concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Soricelli;
- 2 agosto, ore 19.00: S. Messa per la Pace; ore 19.30: ingresso della Regina della Pace con l’Adorazione ed il Santo Rosario nello stile di Medjugorie;
- 3 agosto, giornata dedicata ai gruppi di preghiera, ore 19.00: S. Rosario animato dai gruppi di S. Pio, S. Rita e S. Giuseppe Moscati; ore 19.30: S. Messa con l’istituzione dei primi custodi della Cappella delle Reliquie;
- 4 agosto, ore 18.30: processione; ore 21.30: S. Messa e benedizione del Reliquiario marmoreo. Al termine della S. Messa raccolta fondi per i terremotati dell’Emilia Romagna;
- 5 agosto, ore 9.00-11.00-19.30: S. Messe di ringraziamento.

Il programma civile:

- 27 luglio, ore 22.00: Ivan e Cristiano;
- 28 luglio, ore 21.00: apertura con la Paranza; ore 22.00: Alessandro Bolide;
- 29 luglio, ore 19.00: apertura con i Rag Dolls; ore 22.00: gran finale con Paolo Caiazzo.
Durante queste tre serate nell’Oasi della Pace sarà possibile degustare varie prelibatezze.
- 30 luglio, ore 21.00: balli con il gruppo parrocchiale Insieme per…;
- 31 luglio, ore 21.00: balli con il gruppo parrocchiale Anni verdi S. Alfonso;
- 1 agosto, ore 22.00: Festa insieme;
- 3 agosto, ore 21.00: commedia del gruppo teatrale S. Alfonso;
- 4 agosto, ore 23.00: spettacolo pirotecnico offerto dalla ditta cavese Alfonso Siani;
- 5 agosto: concerto di Tony Colombo; ore 24.00: incendio del campanile, con spettacolo pirotecnico a cura della ditta cavese Matteo Bonfiglio.

Per i diversamente abili sarà possibile parcheggiare davanti alla Chiesa.

Magrina Di Mauro, Responsabile della comunicazione Parrocchia S. Alfonso di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10134108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...