Tu sei qui: Cronaca"La notte di Santa Lucia", venerdì concerto di musica classica napoletana
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 12 dicembre 2013 00:00:00
Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.00, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, è in programma “La notte di Santa Lucia” - “Dalle origini a Salvatore Di Giacomo”, concerto della canzone classica napoletana, organizzato da Pietro Di Scala, Direttore dell’Accademia della Canzone Classica Napoletana, e dal Prof. Umberto Ferrigno, Docente presso l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri”, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni.
Il programma dell’evento sarà inaugurato dalle esibizioni del Direttore artistico Claudio Carluccio, che proporrà “Canto delle lavandaie” (ignoto del ‘200), “Villanella ch’all’acqua vai” (ignoto del ‘500) e “Michelemma’” (ignoto del ‘600). Successivamente il M° Carluccio si esibirà con il “Plectrum Quintet” (formato da alcuni Maestri Docenti dell’Accademia della Canzone Classica Napoletana: Adolfo Tronco e Marco Vidino - Mandolini; Ciro Marraffa - Mandola; Enrico Capano - Mandoloncello; Virginia Leone - Chitarra) in: “Lo piscatore de Santa Lucia” (anonimo del ‘700), “Fenesta vascia” (G. Genoino - G. Cottrau 1849) e “Te voglio bene assaie” (R. Sacco - F. Campanella 1839).
Seguirà, poi, l’“Omaggio per il 150° anniversario della nascita di tre grandi personaggi” (1863 - 2013): Raffaele Calace (1863 - 1934), Pietro Mascagni (1863 - 1945) e Gabriele D’Annunzio (1863 -1938), nell’ambito del quale saranno suonate “Danza spagnola” (R. Calace), “Intermezzo della cavalleria rusticana” (P. Mascagni) e “A vucchella” (G. D’Annunzio - F. P. Tosti 1892). In chiusura, il filone dal titolo “200° Anniversario della nascita di Giuseppe Verdi”, alla cui memoria saranno dedicate le canzoni “Amami Alfredo” (tratto dal 1° atto Traviata di G. Verdi), “Fantasia brillante” (rielaborazione di Louis Emma), “Era de maggio” (S. Di Giacomo - P. M. Costa 1885) e “Marechiaro” (S. Di Giacomo - F. P. Tosti 1885).
A fine concerto (ad ingresso libero) spazio al gran buffet preparato ed offerto dagli studenti dell’IIS “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, diretto dalla Prof.ssa Carla Romano. Domenica 15 dicembre, inoltre, gli allievi dell’Istituto metelliano saranno protagonisti di un altro importante evento, promosso dall’Associazione “Pasticcieri si nasce”, in quanto parteciperanno all’intitolazione dell’aula scientifica dell’Accademia “A. Pirpan” di Albori di Vietri sul Mare al compianto sindaco Angelo Vassallo.
«Si tratta di una serie di iniziative - commenta il Prof. Umberto Ferrigno - che servono ad aprire sempre più il nostro Istituto al territorio ed a creare condizioni utili affinché gli allievi possano perseguire i canali occupazionali per le varie figure presenti nella nostra struttura, quali l’enogastronomia, il turismo, il commercio e la grafica pubblicitaria».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525107
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...