Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Notte delle polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Notte delle polemiche

Inserito da (admin), martedì 21 dicembre 2004 00:00:00

Non si sono fatte attendere le reazioni alle bordate lanciate da Pasquale Falcone ed alle preoccupazioni delle associazioni dei commercianti sull'organizzazione della "Notte bianca", prevista per il 5 gennaio. «Prima di esprimere giudizi sarebbe opportuno non solo aspettare che l'evento si svolga - afferma Gaetano Lambiase, organizzatore della "Notte bianca" - ma almeno informarsi bene sul programma». Alle accuse replica con una proposta: «Evitiamo sterili polemiche e mettiamo insieme tutte le potenzialità che ci sono, da Pasquale Falcone ad altri. Cava può veramente vantare persone a cui non mancano inventiva e capacità, che a volte sono costrette ad andare ad esprimere fuori città». Non ci sta, Lambiase, all'accusa di essere ladri di idee e poco originali: «Siamo stati chiamati ad organizzare anche la "Notte della risata" perché il Comune non aveva avuto risposte da chi si era proposto per organizzarla. Ma vorrei ricordare che noi siamo partiti con una serie di eventi di avvicinamento alla "Notte bianca", come le "Vie del Jazz", la "Notte del Blues", la grande serata di musica e cultura partenopea. Il 22 avremo tre orchestre di latin jazz, il 23 musica da mattina a sera con la "Salerno Street Parade" e la "Musicateneo Big Band", il 29 ci sarà il teatro di strada con la "Baracca dei Buffoni", il 30 un artista di levatura mondiale come Romano Mussolini, accompagnato da Lucio Turco, Massimo Davola ed Aldo Vigorito. Sono iniziative e nomi di grande qualità, che oltretutto ci stanno segnalando all'attenzione provinciale, e non solo, e che si svolgono lungo tutto il centro storico, trasformandolo in un grande palcoscenico». Preoccupazioni solo per il tempo. Ieri pomeriggio, intanto, incontro tra i rappresentanti di Ascom e Confesercenti e gli assessori Carleo, Gaeta ed il dirigente Avagliano. All'ordine del giorno il calendario delle aperture, ma anche quello delle manifestazioni natalizie. «Solo ora - ha sottolineato Aldo Trezza, presidente Confesercenti - siamo stati messi al corrente del programma. Finora ci hanno chiesto solo di apporre la nostra firma sotto la richiesta di contributi che il Comune ha presentato alla Camera di Commercio». «Come si può organizzare una "Notte bianca" - si chiede Luigi Trotta, presidente Ascom - senza il coinvolgimento di tutti? Si rischia di fare la serata bianca né più né meno di tante altre manifestazioni». Al termine della riunione è stato deciso un incontro tra associazioni dei commercianti, Amministrazione ed organizzatori della "Notte bianca", passati e presenti, non solo per bissare, ma per aumentare il successo dello scorso anno. «Abbiamo chiarito qualche lacuna - dice Giovanni Carleo, assessore al Commercio - dovuta ai recenti sussulti politici, che ora sono risolti. Abbiamo anche deciso di rivederci il 12 gennaio per intavolare un programma per l'intero anno, in piena collaborazione». «Lo scorso anno fu una bella nottata - dice Gigi Amendola - soprattutto per l'atmosfera di festa, con migliaia di persone sotto i portici. Speriamo che quest'anno sia lo stesso».

Musica e cabaret lungo il Corso

La "Notte bianca", in programma tra il 5 ed il 6 gennaio, inizierà con uno spettacolo pirotecnico in Piazza Duomo. Lungo il Corso befane, trampolieri e tantissimi animatori, postazioni musicali, cabaret e musica dei "Gipsy Fint", l'esibizione di un quintetto di ottoni e l'orchestra "Chirimia" di Alvaro Martines, tra le più importanti band internazionali di salsa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10685103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...