Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La nostra merce è italiana"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La nostra merce è italiana"

Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2005 00:00:00

«Quei polli li abbiamo comprati tutti in Italia. Vi pare che ogni volta che dobbiamo cucinare del pollo nel nostro locale andiamo in Cina o facciamo delle ordinazioni? Non c'è convenienza. Sono le ricette, non i polli, che vengono dal nostro Paese». Al termine della frase la tradizionale risatina ad occhi a mandorla. A parlare è Wugezi Wang, la proprietaria del ristorante cinese "Shangai", in via XXV Luglio. Venerdì scorso, i responsabili dell'Asl Sa1, a seguito di un'ispezione presso il ristorante, hanno sequestrato 18 confezioni, da 2 kg ciascuna, di busti di pollo surgelati di dubbia provenienza. La mattinata per Wugezi è stata più movimentata del previsto. Come lei stessa racconta, insieme al rappresentante legale del ristorante, si sono presentati volontariamente presso gli uffici dell'Asl Sa1 per consegnare tutta la documentazione relativa alle confezioni sequestrate, per agevolare gli accertamenti. «Sono venuti i Carabinieri per primi - racconta la donna - poi ci hanno sequestrato le confezioni che conservavamo in frigo. Noi siamo sicuri, continuiamo a lavorare tranquilli. Quelle confezioni non vengono dalla Thailandia, le abbiamo acquistate in Italia». Il ristorante è aperto da 4 anni. Wugezi ha avviato l'attività insieme al marito ed ai suoi due figli. Sul fondo dell'entrata laterale e nella stanza vicina alla sala da pranzo una porta di legno a due ante, stile saloon da far west, apre alla cucina. Camice azzurro, guanti, capellino bianco ed uno straccetto di gomma in mano per pulire anche le più piccole macchie: è il cuoco del ristorante. «Il pollo? Lo richiedono sempre i nostri clienti - spiega il nipote della proprietaria, Chang - non abbiamo notato cambiamenti nei gusti della nostra clientela. Anzi, i piatti forti sono sempre gli stessi: involtini, spaghetti ed il pollo, soprattutto quello alle mandorle». Il menù affisso sulla porta d'ingresso è la riprova. Tra i piatti il più reclamizzato è senza dubbio il pollo, a dispetto dei timori per l'aviaria. Intanto, lo stato d'allerta è scattato in tutta la provincia. Gli agenti della Polizia Municipale, incaricati dallo stesso ufficiale sanitario cittadino per il sequestro al ristorante "Shangai", fanno sapere di essere in attesa di nuove direttive. Come a dire, tutto è pronto per un più vasto programma di accertamenti, rivolto in particolare agli esercizi commerciali ed ai ristoranti della zona, per verificare l'applicazione delle nuova normativa relativa all'etichettatura del pollame. Prevenzione e controlli sono le parole d'ordine che arrivano dalle autorità competenti: «I pericoli ci sono anche tra i polli cosiddetti paesani se non controllati, perché il virus viene trasmesso da animale ad animale e può essere portato in Italia dai volatili, dunque anche dagli uccelli». E le indagini continuano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10593105

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...