Tu sei qui: Cronaca"La Nostra Famiglia", torna la Tombola Grassa di solidarietà
Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2012 00:00:00
Il Beato Don Luigi Monza, fondatore dell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, dal 16 ottobre 1976 attive operatrici anche nel Centro di Riabilitazione de’ La Nostra Famiglia, nella Villa Ricciardi di via Massimo Marghieri di Cava de’Tirreni, operose nei cinque continenti del Mondo, non si stancava mai di ribadire loro di: “prendersi cura del bisognoso, farsi carico del bene da compiere, prodigandosi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità”.
A tali esortazioni, il folto “Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia” cavese, animato da Elvira Della Monica Santin, venerdì 24 febbraio, alle ore 19.30, nell’Auditorium del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” della città dei portici, conscio che “il bene non fa rumore, ma c’è”, porterà in scena la 21ª Edizione della Tombola Grassa. Nell’arena del “Genoino”, ove si distinguerà la solidarietà cristiana, in sole due ore si raccoglieranno fondi da riservare all’esigenze del centro riabilitativo cittadino, ma non solo. La Direttrice del Centro metelliano, dr.ssa Renata Zanella, a tal proposito ha dichiarato: «Anche con queste offerte potremo attualizzare talune iniziative già avviate presso il Centro di Rotolo e confermare la partecipazione di ragazzi diversamente abili al pellegrinaggio a Lourdes».
Gli esperti notai della serata saranno i ragionieri Ciro Fusco e Matteo Viviani, ai quali è affidato il compito di assegnare ben 26 ricchi premi: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 “tombolino”, annualmente offerti dal noto ceramista cavese Enzo Lodato e da altre aziende cittadine e del circondario. Ad esito degli interventi di rito, la serata di beneficenza verrà aperta con l’estrazione del primo numero da parte della Direttrice Zanella, con al fianco la sorella, dr.ssa Gabriella Zanella, già Direttrice Generale de’ “La Nostra Famiglia”.
Nel corso del gioioso trattenimento, presentato dal giornalista radio-televisivo Livio Trapanese, col valido supporto di due giovani e splendide vallette, le sorelle Anna e Rossella Ferrara, si esibiranno in canti e balli: Frate Pietro, coi ragazzi di Serino, le tammorre delle 7 bocche di Giffoni, la giovanissima solista Giovanna Landi del coro Teatro Verdi di Salerno e Geppo il prestigiatore. Un artista, di cui non rileviamo il nome ed il genere d’intrattenimento, farà tuonare d’echi la sala. Il noto pasticciere del Borgo Scacciaventi, oggi a riposo, Enzo Senatore, confermando la decennale consuetudine, offrirà gli squisiti mostaccioli. La Grafica Metelliana, analogamente agli anni passati, ha offerto il materiale pubblicitario e realizzativo dell’evento.
Per l’anno 2009 sono stati 1.213 i residenti campani, meno dell’anno 2008, i quali, indicando il numero del Codice Fiscale de’ La Nostra Famiglia, 0 0 3 0 7 4 3 0 1 3 2, nella loro dichiarazione dei redditi, hanno consentito di destinare, dal 5 X Mille, solo 17.165,66 euro all’Associazione di Cava de’Tirreni. L’impegno di tutti noi, perché il bene venga fatto bene, deve essere quello di sostenere questa nobile istituzione, indicando nella dichiarazioni dei redditi o nel CUD il numero di codice fiscale prima citato.
Appuntamento al 2013 per la 22ª Edizione, rammentando quanta cristiana attenzione profondono Renata, Gabriella, Linda, Minuccia, Agnese e Simona, le nostre veterane Piccole Apostole della Carità, affiancate da 45 operatori sanitari, ai 270 giovanissimi diversamente abili (dal 16 ottobre 1976 sono oltre 3.000), provenienti da ogni parte della Regione Campania e da quelle viciniore.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...