Tu sei qui: CronacaLa musica sacra secondo Mons. Frisina
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
Mons. Marco Frisina ha tenuto sabato 28 gennaio due conferenze alla Badia di Cava, una al mattino e l’altra al pomeriggio, nelle quali ha illustrato gli elementi fondamentali che rendono sacra la musica. Ha presentato il corso “Dal Gregoriano al canto moderno”, che si svolgerà dall’11 al 13 maggio e dal 19 al 21 ottobre 2012, alla Badia di Cava ed a Vallo della Lucania. Erano presenti anche l’Abate della SS. Trinità di Cava, Dom Giordano Rota, il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, ed il prof. Armando Lamberti, che ha moderato l’incontro.
Don Marco ha sottolineato come la musica esprime ciò che le parole da sole non possono dire. E non se ne può fare a meno, perché è un iperlinguaggio. «La musica diventa sacra in base all’amore che vi mette dentro e va eseguita sempre per amore di Dio. Diventa anche un veicolo di fede: le fiction religiose, ad esempio, riscuotono sempre successo, perché le persone hanno bisogno del sorriso che solo la fede riesce a dare. La musica nasce per un’esigenza d’amore verso Dio ed è un gesto gratuito d’amore, che tutta la Chiesa deve fare».
Don Marco è stato molto preciso e puntuale nei suoi interventi, spiegando con parole semplici argomenti di gran lunga complessi, e tutti gli astanti non hanno riscontrato difficoltà a comprendere il suo discorso. Al termine della conferenza, il Coro “San Pantaleone” della Diocesi di Vallo della Lucania, diretto dal M° Santina De Vita, ha presentato un’elevazione musicale, con 10 brani tratti dal repertorio di Mons. Frisina, uno dei quali è stato diretto proprio dal compositore. La giornata si è conclusa con un dibattito.
L’organizzazione dell’evento è stata a cura del cilentano Paolo Avella, del M° Santina De Vita, dell’organista Dario Stifano, di Andrea Pacella e dell’addetto stampa Giampiero Della Monica. La giornata è stata sponsorizzata da Federfarma Salerno, rappresentata dal cavese dr. Leonardo Accarino.
L’addetto stampa Giampiero Della Monica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255102
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...