Tu sei qui: CronacaLa musica sacra secondo Mons. Frisina
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
Mons. Marco Frisina ha tenuto sabato 28 gennaio due conferenze alla Badia di Cava, una al mattino e l’altra al pomeriggio, nelle quali ha illustrato gli elementi fondamentali che rendono sacra la musica. Ha presentato il corso “Dal Gregoriano al canto moderno”, che si svolgerà dall’11 al 13 maggio e dal 19 al 21 ottobre 2012, alla Badia di Cava ed a Vallo della Lucania. Erano presenti anche l’Abate della SS. Trinità di Cava, Dom Giordano Rota, il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, ed il prof. Armando Lamberti, che ha moderato l’incontro.
Don Marco ha sottolineato come la musica esprime ciò che le parole da sole non possono dire. E non se ne può fare a meno, perché è un iperlinguaggio. «La musica diventa sacra in base all’amore che vi mette dentro e va eseguita sempre per amore di Dio. Diventa anche un veicolo di fede: le fiction religiose, ad esempio, riscuotono sempre successo, perché le persone hanno bisogno del sorriso che solo la fede riesce a dare. La musica nasce per un’esigenza d’amore verso Dio ed è un gesto gratuito d’amore, che tutta la Chiesa deve fare».
Don Marco è stato molto preciso e puntuale nei suoi interventi, spiegando con parole semplici argomenti di gran lunga complessi, e tutti gli astanti non hanno riscontrato difficoltà a comprendere il suo discorso. Al termine della conferenza, il Coro “San Pantaleone” della Diocesi di Vallo della Lucania, diretto dal M° Santina De Vita, ha presentato un’elevazione musicale, con 10 brani tratti dal repertorio di Mons. Frisina, uno dei quali è stato diretto proprio dal compositore. La giornata si è conclusa con un dibattito.
L’organizzazione dell’evento è stata a cura del cilentano Paolo Avella, del M° Santina De Vita, dell’organista Dario Stifano, di Andrea Pacella e dell’addetto stampa Giampiero Della Monica. La giornata è stata sponsorizzata da Federfarma Salerno, rappresentata dal cavese dr. Leonardo Accarino.
L’addetto stampa Giampiero Della Monica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...